“Sono stato a vedere le condizioni di Villa del Sole, un ex polmone verde della città, distrutto per costruire un asilo. Sono stati eliminati oltre 10 mila metri quadrati di alberi per una struttura scolastica che ospiterebbe 61 bambini.
L’Assessore al verde pubblico Giovanni Vaccaro di Agrigento annuncia e comunica ai cittadini che da domani dopo aver espletato tutte le procedure inizieranno i lavori di ripristino del verde pubblico grazie al finanziamento regionale arrivato quest’anno.
Buone notizie per la città di Agrigento e il verde pubblico ad annunciarlo, è l’Assessore al ramo Giovanni Vaccaro che promette a breve degli interventi massivi per la pulizia e la cura degli spazi verdi in città.
Divieto di sosta con rimozione nella Salita Coniglio e nel viale della Vittoria lato mare, nel tratto compreso tra il punto luce 126 della salita Coniglio e il punto luce 109 del Viale della Vittoria, dalle ore 7:00 del 9 marzo al 11 marzo, per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione del verde pubblico.
“Auspichiamo che le nuove amministrazioni comunali, o quelle riconfermate, possano investire con decisione su una nuova e più moderna visione del verde pubblico, affinché questo non diventi più un semplice elemento di decoro urbano, ma una parte viva delle nostre città”.
Progettazione, tutela e gestione, e non solo, del patrimonio verde delle città. L’Ordine degli agronomi e dei dottori forestali di Agrigento al lavoro per stipulare protocolli d’intesa con le amministrazioni comunali.
Su disposizione dell’assessore comunale di Agrigento al verde pubblico Giovanni Vaccaro sono cominciati questa mattina al Villaggio Peruzzo i lavori di manutenzione delle aiuole e degli alberi.
Due interventi di pulizia sono stati effettuati oggi in centro e in periferia ad Agrigento. In città, su disposizione dell’assessore al Verde Pubblico Giovanni Vaccaro si è provveduto alla pulizia straordinaria della scala che collega piazzetta San Calogero con la via San Vito.