Per tutta la Settimana Santa il Parco archeologico propone speciali visite guidate e incontri pensati per tutti.
Per tutta la settimana Santa il Parco archeologico propone speciali visite guidate, degustazioni, incontri, pensati per tutti. Questa domenica delle palme, approfittando anche dell’ingresso gratuito come prima domenica del mese, è previsto il secondo appuntamento di un trekking che abbraccia i prodotti DIODOROS: i visitatori potranno immergersi in una natura rigogliosa e
Scoprire la Valle dei Templi da uno dei suoi tanti cuori, percorrere i passaggi sotterranei e cercare di immaginarsi i riti dei primi cristiani: questa domenica (26 marzo) si possono prenotare percorsi immersivi, curati da CoopCulture, alla scoperta di zone della Valle meno conosciute.
In occasione della 75esima edizione della Festa del Mandorlo in Fiore, la Fondazione delle Ferrovie dello Stato ha, straordinariamente, previsto un importante numero di corse da Agrigento verso Porto Empedocle, passando dal tempio di Vulcano.
La Valle dei Templi è un unico giardino fiorito: complice un inverno non rigido, i fiori dei mandorli sono già sbocciati, un vero Eden di petali bianchi che accompagnano verso i templi dorati.
Il pubblico ha ripreso possesso della Valle dei Templi. Complici le inconsuete temperature primaverili, il parco archeologico e paesaggistico è un vero giardino rigoglioso, su cui svettano i templi dorati: e il primo gennaio, che quest’anno cade sulla prima domenica del mese, sarà a ingresso gratuito.
Cercare di attrarre gli adolescenti, di solito i più difficili da coinvolgere nella visita a musei e aree archeologiche. O almeno, così sembrerebbe. E se invece ciò che non funziona è il metro comunicativo e si utilizzasse un linguaggio più affine alla loro età, magari sollecitando la creatività dei ragazzi, la voglia di sperimentare e, […]
Dopo il “Riconoscimento delle specie e delle varietà di interesse agrario per il bacino del mediterraneo”, che nell’ottobre scorso ha acceso il dibattito tra esperti e intervenuti, il Parco Valle dei Templi propone il secondo seminario previsto dal progetto Demetra, finanziato dall’Assessorato Agricoltura – PSR Sicilia Misura 10.2.a.
Un plauso all’istituzione del biglietto unico per raggiungere la destinazione Agrigento-Valle dei Templi.
Lunedì 21 novembre si è svolto un educational organizzato dal Parco della Valle dei Templi con Coopculture per presentare agli operatori di settore l’offerta turistica per la prossima stagione legata al progetto Diodoros, legato alla valorizzazione dei prodotti del territorio dalle zone del Parco dove non sono presenti reperti o che sono interessati da scavi […]