“La nascita di ogni nuova biblioteca non può che essere motivo di gioia, ancora di più se si tratta di un’offerta culturale privata di libri antichi di pregio da ospitare in uno dei beni da recuperare nella Valle dei Templi.
Una sinergia fattiva per far sì che parte delle migliaia di visitatori che ogni giorno si riversano sulla Valle dei Templi, non perda l’occasione di scoprire la città.
Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi comunica, anche per l’anno in corso, l’attivazione delle visite serali e notturne a partire dal 01 luglio e fino al 17 settembre c.a. Ciò nell’ottica di agevolare ed incrementare la fruizione del patrimonio monumentale della Valle dei Templi.
Ha riaperto questa mattina, il punto informativo di Porta V, nella Valle dei Templi, dell’Ufficio relazioni con il pubblico del Libero Consorzio comunale di Agrigento.
E’ partita la nuova campagna di scavo nell’area residenziale a Nord della Collina dei Templi, finanziata e diretta dal Parco della Valle dei Templi. Sono sorprendenti i ritrovamenti venuti alla luce.
Si aggiunge una nuova giornata a ingresso gratuito e stavolta cade anche a pochissima distanza dall’abituale “prima domenica del mese”: su decisione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano nei siti italiani da quest’anno si entra infatti liberamente anche il 25 aprile e il 2 giugno.
Itinerari inediti, percorsi negli ipogei, i templi della Valle che emergono da una natura rigogliosa, i reperti conservati al Museo Griffo: prima domenica del mese e ritorna l’ingresso gratuito nei siti della cultura.
Con gli archeologi alla scoperta della Valle dei templi e del Museo archeologico Griffo: per poter percorrere itinerari inediti, calarsi negli ipogei, magari aspettare il tramonto che tinge i templi di rosa.
Musei aperti e gratuiti in Sicilia non solo la prima domenica di ogni mese, ma anche in tre date festive del 2023: il 25 aprile per la “Festa della Liberazione”, il 2 giugno per la “Festa della Repubblica” e il 4 novembre per la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate”.