Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, parla dello splendido concerto ad Agrigento, nella Valle dei Templi, di due Mostri Sacri della Musica Italiana, Francesco De Gregori e Antonello Venditti.
Entra nel vivo l’estate di spettacoli alla Valle dei Templi e si annuncia un ponte di Ferragosto veramente entusiasmante, tutto sul filo di Omero: da uno spettacolo che rilegge l’Iliade alle famose “albe” tanto amate dal pubblico, che quest’anno sono dedicate all’Odissea.
Chi ha mai detto che per visitare la Valle dei Templi basti la vista, o tutt’al più il naso, visto che siamo in un ambiente incontaminato che, soprattutto la sera, quando cala il sole, è immerso in un universo di profumi della terra.
Un ricchissimo deposito votivo composto da almeno una sessantina di statuette, protomi e busti femminili in terracotta, lucerne e piccoli vasi, frammenti di bronzo, mescolati a un gran numero di ossa: è quanto emerso durante gli scavi nella Valle dei Templi, nella Casa VII b, che costituisce parte del complesso abitativo a nord del tempio […]
Domenica prossima – 6 agosto, la prima del mese – ritorna l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura. La Valle dei Templi e il museo archeologico Griffo aprono dunque le porte gratuitamente dalle 8.30 alle 19 (dalle 20 a pagamento) e sarà anche possibile visitare le mostre in corso.
Chi ha mai detto che per visitare la Valle dei Templi basti la vista, o tutt’al più il naso, visto che siamo in un ambiente incontaminato che, soprattutto la sera, quando cala il sole, è immerso in un universo di profumi della terra.
Venerdì 28 luglio, alle ore 18:00, ad Agrigento, in programma un living-lab presso il campo di sperimentazione della “Fattoria Valle dei Templi” per conoscere ed apprezzare i primi risultati ottenuti dalla ricerca per il recupero e il rilancio di varietà ortive autoctone attraverso l’utilizzo di tecniche innovative.
Grandi nomi internazionali e attenzione alle realtà locali; protagonisti del palcoscenico e del jazz, proiezioni d’autore, presentazione di libri.
Un parcheggiatore abusivo sarebbe stato “beccato” dai poliziotti della sezione “Volanti” della Questura di Agrigento nei pressi dell’area della Valle dei Templi. L’uomo, un disoccupato 50enne, avrebbe chiesto l’obolo ad alcuni automobilisti intenti a cercare parcheggio a pochi passi dall’ingresso della via Sacra.
Dopo il successo ottenuto al Teatro Greco di Siracusa per il debutto, La Pace di Aristofane, la commedia con la regia di Daniele Salvo nella traduzione di Nicola Cadoni, arriva al teatro Valle dei templi, a Piano San Gregorio, sabato 22 luglio alle ore 21. Si tratta di una produzione firmata dall’INDA – Istituto nazionale […]