Nella Valle dei Templi è risorto al mattino di oggi uno dei Telamoni, i giganti di tufo un tempo a sostegno del Tempio di Zeus, ricostruito e risollevato dalle rovine della maestosa struttura greca.
Dopo venti anni di studi, ricerche e restauri il “gigante di pietra” dell’antica Akragas si è rialzato. Il “telamone”, una delle colossali statue antropomorfe che sostenevano l’architrave del tempio di Zeus Olimpio, l’Olympieion, simbolo della Valle dei templi, è stato riportato in posizione eretta.
Domani (giovedì 29 febbraio) alle 11, nella Valle dei Templi di Agrigento, sarà “svelato” il telamone, un colosso di quasi otto metri di altezza, di cui è appena stata completata la ricostruzione. Il “gigante di pietra” nasce dall’accorpamento dei resti di alcune grandi statue, le stesse che erano sistemate tra le colonne del famoso tempio […]
Un colosso di quasi otto metri di altezza, un telamone immenso che nasce dall’accorpamento di alcune grandi statue, le stesse che erano sistemate tra le colonne del famoso tempio di Zeus Olimpio, di cui sono giunte a noi solo le rovine.
Percorsi dedicati alla scoperta della Valle dei Templi e una visita-laboratorio per i più piccoli al Museo archeologico Griffo; ma anche le passeggiate tematiche al neonato giardino sensoriale e il percorso immersivo Valle 3D, indietro nel tempo, con le ricostruzioni virtuali all’epoca del suo maggior splendore dell’antica Akragas.
Eccezionale recupero questa mattina di un reperto archeologico nel mare di Agrigento. Si tratterebbe molto probabilmente di un decoro frontale in marmo appartenente al celebre Tempio di Zeus, in particolare un cavallo rampante, elemento iconico nelle rappresentazioni artistiche del periodo greco.
Seconda domenica gratuita dell’anno alla Valle dei Templi e una visita-laboratorio per i più piccoli al Museo archeologico Griffo: domenica (4 febbraio) ingresso libero ai siti del parco archeologico, ma sarà anche possibile partecipare a altri modelli di visita che, a fianco dei normali percorsi, sviluppano i cinque sensi: dalle passeggiate tematiche al neonato giardino
Al termine di una lunga giornata alla Camera, interviene l’On. Ida Carmina, deputato del M5S che comunica con soddisfazione che all’interno del ddl ecoproteste che sanziona duramente chi deturpa e imbratta beni culturali e paesaggistici, è stato approvato il suo Odg che impegna il Governo alla tutela e alla conservazione del Parco della Valle dei […]
Valle dei Templi, prima domenica del mese a ingresso gratuito: caccia al tesoro con le archeo-befane
Oggi, domenica 7 gennaio, si potrà visitare la mostra La Vergine delle Rocce e la bottega di Leonardo che ha ottenuto un tale successo di pubblico che la direzione del Parco ha deciso di prorogarla fino a metà mese.
“Lo diciamo già da un pezzo – afferma il presidente dell’Ordine, Rino La Mendola – se vogliamo davvero un aeroporto a servizio del nostro territorio, dobbiamo abbandonare demagogia e schermaglie politiche per seguire una tabella di marcia che segni una sequenza di fatti concreti”.