Giuseppe Galfano, è il nuovo referente per l’area del Belice della DMO – Distretto Turistico Valle dei Templi.
Una nuova occasione per approfondire quello che è il vero simbolo della Valle dei Templi, il maestoso Tempio della Concordia guardato a vista dall’Icaro caduto di Igor Mitoraj: sarà questo il nuovo focus disponibile nella nuova giornata a ingresso gratuito nei siti culturali.
E’ stata confermata la scelta del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, che già le scorse domeniche, ha deciso di chiudere al traffico veicolare in salita, dalla Valle al centro città, la strada provinciale “Sp-4 Panoramica dei Templi”.
Non si avevano più sue notizie da circa mezzogiorno di ieri. Un turista tedesco ottantenne che si trovava in visita alla Valle dei Templi di Agrigento aveva fatto perdere le proprie tracce dopo un’ultima segnalazione che lo localizzava al Giardino della Kolymbethra.
Se il Telamone, il novello “guardiano della Valle dei Templi”, non manca di attirare l’attenzione, è anche vero che l’intero sito è tra le mete più ambite di viaggiatori e turisti in questo avvio di stagione.
Sono partiti da alcuni giorni gli interventi di manutenzione programmata degli edifici sacri che il Parco Archeologico e Paesaggistico mette in cantiere periodicamente e secondo un preciso calendario, per garantire l’integrità materiale del nostro patrimonio culturale.
Diverse pagine sono state dedicate alle colture, ai profumi e ai sapori della Valle dei Templi di Agrigento nel nuovo libro di Luca Bergamin “Così fan frutti – Viaggio colto fra gli alberi che fanno bene”. Bergamin, giornalista del Corriere e del Sole24Ore, che l’estate scorsa è stato invitato dal Distretto Turistico Valle dei Templi […]
La Valle dei Templi di Agrigento è stata invasa questa mattina, dalla musica, dai canti, dai colori e dall’allegro vociare di centinaia di bambini e ragazzi. Com’è ormai tradizione, infatti, i gruppi internazionali partecipanti al 21° Festival del folklore “I Bambini del Mondo”, unitamente ai gruppi agrigentini e agli alunni di diverse scuole della Provincia, […]
Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi comunica che in occasione dello spettacolo conclusivo del 76° Mandorlo in Fiore, previsto per domenica 17 marzo, sarà possibile visitare l’area archeologica fino alle ore 13,30 con chiusura biglietterie alle ore 12,00.
Sfiorati i 12 mila visitatori nel parco della Valle dei Templi di Agrigento nel fine settimana appena trascorso, con oltre novemila visitatori nella sola giornata di domenica 3 marzo. L’incremento rispetto allo stesso periodo del 2023 è stato del 25 per cento.