Torna l’ingresso gratuito nei siti della cultura, in occasione della prima domenica del mese: aprono le porte liberamente – domenica prossima (4 agosto) – sia la Valle dei Templi (dalle 8.30 alle 23) che il Museo archeologico Griffo (dalle 9 alle 19.30); poi Casa Pirandello, i siti di Eraclea Minoa, Palazzo Panitteri e Adranone a […]
Tra leggende viventi del jazz e nuovi nomi della scena mondiale il festival internazionale di musica e arti digitali della Valle dei Templi di Agrigento svela una nuova suggestiva location immersa nella natura e dalla storia millenaria: la cava di tufo della Valle dei Templi.
C’è un’ondata musicale che sta attraversando la penisola, che è partita da un bianco castello arrampicato sul mare e ha viaggiato, immergendosi nei siti archeologici che, alle prime luci dell’alba, sembrano diventare di carta velina.
Il nuovo biglietto Open di ingresso alla Valle dei Templi, intero e ridotto (per i cittadini dell’Unione Europea da 18 a 25 anni), sarà acquistabile a bordo del Temple Tour Bus, il servizio turistico della TUA (Trasporti Urbani Agrigento). Saranno disponibili anche i biglietti gratuiti destinati agli under 18 e alle altre categorie aventi diritto.
La Valle dei Templi non dorme mai: durante il giorno le visite alla scoperta del sito archeologico protetto dall’Unesco, la sera si trasforma in palcoscenico, pronta ad ospitare ora un sax malinconico, ora un allestimento classico, ora un incontro letterario, ora un festival contemporaneo.
Nei primi sei mesi del 2024, i siti culturali siciliani hanno registrato un successo straordinario in termini di affluenza e incasso, rispetto allo stesso periodo del 2023, superando i 2 milioni di visitatori.
Prolungamento visite serali e notturne nel Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi
Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi comunica, anche per l’anno in corso, l’attivazione delle visite serali e notturne a partire dal 01 luglio e fino al 22 settembre c.a. Ciò nell’ottica di agevolare ed incrementare la fruizione del patrimonio monumentale della Valle dei Templi.
È pieno di ostacoli il percorso per la realizzazione dell’aeroporto Valle dei Templi: l’ENAC ha chiesto al Libero Consorzio Comunale di integrare lo studio di fattibilità, redatto dagli esperti della KPMG, con ulteriori studi tecnico-economici e finanziari.
Si svolgerà venerdì prossimo, ad Agrigento, un evento sul felice connubio tra arte, musica e architettura, organizzato dall’Ordine degli architetti di concerto con la Fondazione Architetti nel Mediterraneo e con il patrocinio del Comune di Agrigento, della Fondazione Agrigento 2025, dell’Ente Parco Valle dei Templi, del Polo universitario di Agrigento, dell’Ufficio Beni
Questa mattina e fino al 15 settembre sarà aperto al pubblico il punto informativo del”ufficio relazioni con il pubblico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento di Porta V nella Valle dei Templi.