Nuovo appuntamento con i treni storici della Valle dei Templi. Sabato prossimo, 24 agosto, alle ore 16 dalla stazione di Agrigento Centrale partirà la littorina diretta a Tempio di Vulcano, percorrendo l’antica Ferrovia dei Templi, riaperta all’esercizio turistico dalla Fondazione FS nel 2014.
Ancora due date, e il pubblico cresce ad ogni nuovo appuntamento. Domenica (25 agosto) all’alba è infatti in programma la penultima visita teatralizzata alla Valle dei Templi.
Anche quest’anno ritorna, nella sua naturale collocazione estiva, Arcosoli Jazz giunto alla sua VIII edizione.
E’ la città affacciata sul Mediterraneo dove l’alba ha un sapore diverso fatto di natura, storia, archeologia, mitologia, ma anche teatro e narrazione. Agrigento si conferma città delle albe anche per il 2019.
Continua il successo con lo straordinario spettacolo emozionale nella Valle dei Templi di Agrigento. Dei e Dee del pantheon classico ed eroi mitologici si risvegliano al sorgere del sole in un percorso narrativo unico.
Incendio nella tarda mattinata di oggi in una vasta area del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento.
Dal palcoscenico classico, allestito ai piedi del tempio di Giunone, a quello tecnologico a LED digitali realizzato sulla spiaggia di San Leone (AG): FestiValle è anche questo.
Buone notizie per le fondazioni, siti Unesco e musei.
E’ in corso lo scavo delle tombe presenti nell’area antistante il lato est del Tempio della Concordia, e, in particolare, di un gruppo di sepolture, costituite da fosse antropoidi ricoperte da grosse schegge di calcarenite, oggetto di indagini già nel 2012 e nel 2015.
Domani, martedì 30 luglio, a partire dalle 19.00, l’Università degli Studi di Palermo festeggerà i Laureati Magistrali dell’Ateneo della sessione estiva con il Graduation Day che si terrà per questa edizione nel Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento.