Grande attesa per la sesta edizione del Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento che si svolgerà in quattro serate dal 22 al 25 luglio nella suggestiva cornice della Valle dei Templi.
Dal 2023 Agrigento e l’area del Distretto Turistico Valle dei Templi saranno tappa di ben due dei tre itinerari siciliani del progetto «Il Treno della Dolce Vita», una commistione tra lusso e territorio.
Inizia sul serio l’estate alla Valle dei Templi di Agrigento, al Museo archeologico Pietro Griffo, ad Eraclea Minoa. Ognuno dei siti si sta preparando a numeri di visitatori che si spera crescano di giorno in giorno: anche per questo motivo dal 10 luglio e fino al 12 settembre (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle […]
Un monitor informativo con immagini delle principali attrazioni del territorio è stato posizionato all’ingresso del Parco della Valle dei Templi.
Una turista si infortuna all’interno del Parco archeologico Valle dei Templi di Agrigento. L’incidente è avvenuto domenica scorsa quando ad accorrere sono stati gli uomini dei Vigili del Fuoco del comando provinciale.
Il cantiere di scavo sul sito del teatro ellenistico della Valle dei Templi di Agrigento, registra importanti ritrovamenti che fanno pensare ad un complesso variegato di edifici che sorgevano attorno al teatro vero e proprio, ma soprattutto ad un uso costante del sito anche in epoca tardoantica.
Il personale di custodia del Parco della Valle dei Templi riceverà il pagamento delle spettanze relative alle prestazioni rese nei giorni festivi, oltre il limite del terzo annuale, nel triennio 2018/2020.
“La notizia dello stato di agitazione dei Dipendenti del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, comunicatami con una nota sindacale congiunta, mi ha indotto, già oggi stesso, a chiedere al Dirigente Generale del Dipartimento, Sergio Alessandro, la convocazione urgente del Direttore del Parco Roberto Sciarratta per approfondire e risolvere i problemi
Il Tribunale di Agrigento, Sezione Seconda Penale, per il riesame della misure cautelari, con provvedimento del 15/06/2021, in parziale accoglimento dell’istanza di riesame, proposto dal legale rappresentate di una della Società che avevano in gestione il servizio di caffetteria difeso dall’Avv. Vincenzo Caponnetto, ha annullato il sequestro preventivo di alcuni beni
La pandemia ha chiuso i musei e ha reso inaccessibili i luoghi della cultura. Il pubblico non si è arreso ed è caparbiamente rimasto connesso, cercando, sperimentando e perché no, visitando.