“Cassandra – Ilio in fiamme”, da “Troiane” di Euripide, approda alla Valle dei Templi. La suggestiva seduta drammatica a sette voci, con la Regia di Daniele Salvo, andrà in scena venerdì prossimo, alle ore 20, nell’incantevole scenario del teatro all’aperto ai piedi del Tempio di Giunone.
Strepitoso successo quello di Roy Paci & Aretuska per l’ultima tappa siciliana del suo tour 2021 “Despedida”.
È un omaggio alla Sicilia, quello dell’attore toscano Vincenzo Bocciarelli, che giorno 25 agosto ha recitato alla Valle dei Tempi in «Senza Limite», il poema teatrale voluto e scritto da Serenella Bianchini. Un grande successo quello dello spettacolo andato in scena ai piedi del Tempio di Giunone, grazie alla collaborazione del Parco archeologico di Agrigento.
Sono oltre 50 le multe elevate dagli agenti della Polizia Municipale di Agrigento ad altrettante vetture parcheggiate in sosta vietata nei pressi della Valle dei Templi di Agrigento.
Veja, il magazine più diffuso in Brasile che, fra versione cartacea e digitale vanta 185 milioni a uscita, dedica questa settimana ben due pagine alla Sicilia del Distretto Turistico Valle dei Templi.
La Grecia e il cinema, il classico e il contemporaneo, la storia e il presente. Sono queste le radici di Kinéma la rassegna di cinema e arti visive curata da Leandro Picarella, che animerà il Parco della Valle dei Templi dal 19 al 21 agosto, per tre giorni di proiezioni e incontri – aperti al […]
Da oggi a dare il benvenuto ai turisti in arrivo all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo sarà un invito a visitare le bellezze del Distretto Turistico Valle dei Templi.
Il Deputato di Agrigento Michele Sodano ha presentato un´interrogazione parlamentare al Ministro della Cultura Dario Franceschini, al Ministro della Salute, del Turismo e alla Presidenza del Consiglio per informare il Governo sulla situazione relativa agli accessi nelle Valle dei Templi a seguito dell´introduzione del Green Pass come strumento obbligatorio per accedere al
Il compito dell’artista è quello di aprire alla riflessione, spesso senza pretendere risposte: è una continua ricerca di connessioni, di rapporti, di responsabilità.
Gli satiri appaiono da dietro le colonne, Paride decide chi è la più bella tra le dee, Cassandra predice un futuro nefasto, Ettore si batte e viene ucciso da Achille, Dafne fugge dall’amore di Apollo che la trasforma in alloro … miti leggeri come carezze che nascono dalla Valle dei Templi immersa nell’oscurità.