“In piena Valle dei templi, a pochi metri dal Tempio di Vulcano, è nata una nuova discarica con una montagna di eternit”.
In occasione dell’avvicinarsi della ricorrenza di ognissanti, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento organizza diverse attività per grandi e bambini. Speciali percorsi di visita, focus sulle storie più affascinanti e legate al culto sacro dei morti.
Domani 12 ottobre 2022, a partire dalle ore 8 e fino alle ore 17, verranno raccontati al pubblico i principali ritrovamenti archeologici avvenuti nella Casa III M del Quartiere ellenistico-romano del Parco archeologico e paesaggistico “Valle dei Templi” di Agrigento.
Importante ritrovamento nel corso degli scavi nei pressi del tempio D di Agrigento. Ad emergere, grazie al lavoro di ricerca della equipe della Scuola Normale Superiore di Pisa, una testina di terracotta della dea Athena elmata.
In occasione della giornata F@MU 2022 che ricorre domenica 9 ottobre e dedicata al tema “Diversi ma Uguali”, il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi invita le famiglie a prendere parte ad una visita gioco pensata per nuclei familiari con bambini tra i 6 ed i 10 anni: nel corso dell’esperienza, le famiglie […]
Si potrà entrare nel tempio di Giunone, un evento unico visto che i visitatori di solito si fermano ai margini dell’area. Sarà un’occasione imperdibile quella programmata oggi (venerdì 30 settembre) per la Notte europea dei ricercatori, quando il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e CoopCulture organizzeranno speciali visite guidate per
Dal 1991 le Giornate Europee del Patrimonio sono un appuntamento fisso con l’arte e la cultura. Si svolgono da sempre nell’ultimo weekend di settembre e quest’anno sono srotolate sul tema della biodiversità e della conservazione.
In poche ore il Lions Club Agrigento Valle dei Templi, presieduto dal Prof. Francesco Pira, ieri pomeriggio – presso il Centro Commerciale Città dei Templi di Agrigento, ha raccolto oltre 150 paia di lenti usate e dato il via al Service “Raccolta Occhiali Usati”.
L’Aida di Giuseppe Verdi, messa in scena al Teatro della Valle dei Templi di Piano San Gregorio, ha sedotto ed emozionato il numeroso pubblico giunto ad Agrigento da tutta la Sicilia.
Tutto esaurito per il concerto di Tommaso Paradiso, penultima data del “Tommy Summer Tour” che si concluderà il 30 agosto a San Benedetto del Tronto. Botteghini già chiusi e nessuna possibilità di esaudire ulteriori richieste di acquisto.