Vivi a Lampedusa e non ti sei ancora vaccinato contro il Covid? Vuoi vaccinarti ma non hai ancora effettuato la prenotazione? Se hai un’età compresa tra i 18 ed i 79 anni e non soffri di patologie gravi, domenica 6 giugno puoi presentarti direttamente al Poliambulatorio dell’isola per ricevere, su base volontaria, il vaccino Johnson&Johnson […]
Previsto da oggi l’arrivo in Sicilia di 66.700 dosi di vaccino anti-Covid recapitate dal corriere espresso di Poste Italiane.
Il nuovo polo vaccinale sorge in un’area da oltre 1600 metri quadrati. Può ospitare un massimo di 270 persone. Comprende altri due corridoi vaccinali, per un totale di sette, con i cinque del padiglione 20.
Da oggi, lunedì 17 maggio via libera in Sicilia alle prenotazioni delle vaccinazioni antiCovid anche per i quarantenni.
«Dopo le isole minori, anche nei piccoli Comuni montani cominceremo nei prossimi giorni la campagna di vaccinazione generalizzata.
“Ho ricevuto la prima dose del vaccino: AstraZeneca naturalmente. Sono contento di essere entrato anch’io nel novero dei siciliani che si avviano verso la totale immunizzazione”.
“C’è voluto un po’ a far comprendere le nostre ragioni, ma alla fine ce l’abbiamo fatta: per Lampedusa e Linosa c’è finalmente la possibilità di vaccinare l’intera Comunità”.
Vaccinazioni, ogni giorno, senza prenotazione in tutti gli Hub e Centri vaccinali della Sicilia.
È atterrato stamattina all’aeroporto militare di Sigonella lo speciale carico contenente 14.750 dosi del vaccino Janssen. Si tratta della prima fornitura di fiale anti-Covid prodotte dalla Johnson & Johnson destinata alle strutture siciliane.
Poste Italiane potenzia ulteriormente i canali per la prenotazione delle dosi vaccinali anti-Covid in Sicilia. Da questa settimana infatti il servizio di call center – attraverso il numero verde 800.00.99.66 – sarà esteso anche al fine settimana, con orari dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 20.