Sulla base delle prove attuali, secondo un rapporto tecnico pubblicato ieri dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) non è urgente la somministrazione di dosi di richiamo di vaccini a individui completamente vaccinati nella popolazione generale.
In Sicilia, secondo i dati aggiornati e comunicati oggi dall’Assessorato regionale all’istruzione al Commissario straordinario dell’emergenza Covid-19, d’intesa con l’Assessorato Sanità della Regione Siciliana, l’88,16 per cento del personale scolastico (dato che include i soggetti fragili e coloro con almeno una dose già somministrata) è vaccinato, pari a 127.471 soggetti
«La crescita dei contagi in Sicilia, come in Sardegna e in altre località oggi fortemente interessate dalla mobilità delle persone, è un dato di fatto che va anzitutto contrastato con l’unico strumento disponibile: la vaccinazione.
Obbligo di certificazione verde (il c.d. Green Pass) per tutti i vigili del Fuoco in servizio all’Hotspot di contrada Imbriacola a Lampedusa.
Un appello alla vaccinazione anti-Covid. Nulla di strano se non fosse che a farlo è stata una paziente del reparto Covid dell’Ospedale “Fratelli Parlapiano” di Ribera che ha voluto lanciare un messaggio a chi ancora oggi non hanno provveduto a fare il vaccino.
Una terza dose del vaccino Pfizer fornirebbe una protezione più alta contro la variante del Covid-19. Sarebbe stata la stessa casa farmaceutica a rilevare che un nuovo richiamo somministrato almeno 6 mesi dopo l’ultima dose avrebbe innescato una risposta anticorpale cinque volte superiore nelle persone più giovani e almeno undici volte superiore nelle persone anziane.
Ieri seconda dose di vaccino per il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
L’Asp di Agrigento ha comunicato di essere ad un passo dalla copertura totale delle categorie in oggetto e conta di potere vaccinare (a partire dalla giornata di sabato 19 giugno, dalle 14:00 alle 20:00 per proseguire con una giornata a settimana) presso l’ospedale di Ribera, tutti i concittadini che ad oggi non sono ancora stati […]
Torna l’iniziativa “Porte aperte” in Sicilia. Da oggi (giovedì 10) a domenica 13 giugno i cittadini dai 18 anni in su, che non presentano fragilità, potranno vaccinarsi su base volontaria presso gli hub vaccinali provinciali anche senza prenotazione.
Scatta stasera alle 19 e fino alla mezzanotte l’iniziativa regionale Porte aperte AstraZeneca per tutti coloro, dai 18 anni in su, che vogliono sottoporsi volontariamente al vaccino AstraZeneca negli hub e punti vaccinali individuati dalle Asp.