Garantire a tutti i siciliani parità di accesso alle vaccinazioni con elevati standard qualitativi. È questo l’obiettivo dei due accordi che l’assessorato regionale della Salute ha sottoscritto con i medici di medicina generale e con i farmacisti.
Roberto Di Mauro, vicepresidente vicario dell’Ars, a margine dell’inaugurazione dell’hub provinciale di Agrigento al Palacongressi di Villaggio Mosè, ritiene la giornata di fondamentale importanza per dare assistenza ai cittadini e garantire una decisa accelerazione alla lotta al Covid-19.
“Alla luce dell‘appello lanciato dal Sindaco di Alessandria della Rocca che non riguarda i soli alessandrini ma di ogni cittadino delle nostre zone montane più interne che vivono un quasi totale isolamento per le condizioni disagiatissime dei pochi collegamenti con i centri più grossi, lanciamo un appello al Governo Regionale perché non lasci soli i […]
Primato triste per Agrigento. Secondo i dati emersi, il morbillo, malattia esantematica un tempo innocua, colpirebbe in modo massiccio e anche letale, nella nostra provincia.
Al fine di sciogliere dubbi in merito al volume delle prestazioni vaccinali da assolvere, alle questioni legate agli obblighi delle vaccinazioni, agli adempimenti scolastici ed alle procedure di certificazione, il direttore sanitario dell’Asp di Agrigento, il dott. Silvio Lo Bosco, ed il responsabile del Servizio Sanità Pubblica, Epidemiologia, Medicina Preventiva,
A partire da lunedì 29 maggio il Servizio di vaccinazione di Licata sarà temporaneamente trasferito dalla propria sede abituale di viale XXIV Maggio ai locali siti al quarto piano del presidio ospedaliero “San Giacomo d’Altopasso”.
Giovedì 23 marzo le attività del Poliambulatorio di Agrigento di via Giovanni XXIII (ex ospedale) e degli altri servizi di quella stessa sede, Ufficio vaccinazioni e Neuropsichiatria infantile, saranno interrotte per mancanza di energia elettrica.
Possibile caso di meningite a Licata. Una ragazza di 15 anni sarebbe stata inizialmente ricoverata all’Ospedale “San Giacomo d’Altopasso” per poi essere trasferita al reparto di malattie infettive del nosocomio “Di Cristina” di Palermo. A riportare la notizia il quotidiano “La Sicilia”.
Anche quest’anno l’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento aderisce all’Influ Day, la campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione anti-influenzale promossa dall’Assessorato regionale della Salute.