Sarebbero sei i rinvii a giudizio disposti dal gup di Palermo sul presunto traffico di droga che dal Belgio arrivava in Sicilia, coinvolgendo gran parte della provincia di Agrigento.
Sono quindici le richieste di rinvio a giudizio sul presunto traffico di droga che dal Belgio raggiungeva la Sicilia in un vero e proprio “Up & Down” così come è stata denominata l’inchiesta portata avanti dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Agrigento e dalla Tenenza di Favara.
Chiusa dalla Dda di Palermo l’inchiesta antidroga denominata “Up & Down” condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Agrigento e dalla Tenenza di Favara che ha portato all’individuazione di una presunta organizzazione criminale dedita al traffico di cocaina e hashish che dal Belgio e da Palermo faceva pervenire regolarmente presso Favara per poi
Altro annullamento da parte del Tribunale del Riesame di Palermo per uno dei coinvolti nell’operazione antidroga denominata “Up & Down” condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Agrigento e dalla Tenenza di Favara.
Il Tribunale del Riesame di Palermo, disposto l’annullamento dell’ordinanza del Gip nei confronti della giovane 31enne Rania El Moussaid (in foto), coinvolta nell’inchiesta antidroga denominata “Up & Down” condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Agrigento e dalla Tenenza di Favara.
Il Tribunale del Riesame di Palermo, sarà chiamato in settimana a verificare la posizione dei coinvolti nell’operazione antidroga denominata “Up & Down” condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Agrigento e dalla Tenenza di Favara.
Eseguite dalla Compagnia Carabinieri di Agrigento cinque ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti soggetti residenti ad Agrigento, Favara e Porto Empedocle per l’ipotesi di reato di associazione a delinquere finalizzato al traffico di stupefacenti e spaccio di sostanze stupefacenti.