L’Elettra dell’opera di Richard Strauss, su libretto di Hugo von Hofmannsthal, e l’Oreste di Karl Gustav Vollmoeller diventano in quest’opera Electra ed Electro e costituiscono il punto di partenza e la fonte di ispirazione per quello che può essere considerato un contemporaneo esempio di arte totale.
La Rassegna Riflessi di Tempo vol. 4 chiude le sue quattro serate giorno 23 agosto con l’ultima proiezione: “Milano via Padova” e i suoi registi Antonio Rezza e Flavia Mastrella.
Dedicato al tempo e al luogo come concetti da sciorinare lungo più sfaccettature: la rassegna di cinema d’autore “Riflessi di tempo” rinnova il suo programma nella Valle dei Templi di Agrigento, che la ospiterà da domenica 20 a mercoledì 23 agosto.
Il Parco Archeologico della Valle dei Templi, in collaborazione con il Piccolo Teatro Città di Raffadali diretto da Mimmo Galletto, in data 18 Agosto 2017 con ingresso a pagamento di euro 5,00 dalla biglietteria del Tempio di Giunone, verranno presentate alcune tra le scene più significative tratte dalle commedie che Mimmo ha scritto nel corso […]
L’Ente parco Valle dei Templi di Agrigento propone un omaggio alla dialettalità girgentana di Luigi Pirandello, nel 150mo anniversario della nascita, su progetto dell’Associazione Culturale Art & Music con lo spettacolo “La Giara” in versione dialettale ‘A GIARRA, tra recitazione musica, danze e canti popolari pirandelliani.
In uno dei luoghi più cari ad Andrea Camilleri e al suo Commissario Montalbano, domenica 16 luglio 2017 il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta al Tempio di Giunone, nei pressi del Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi (AG) il docu-film sulla vita del celebre scrittore agrigentino “Il Maestro senza regole“, con la presenza […]
Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, al fine di offrire sempre migliori servizi ai visitatori ed agli operatori, informa che a partire da oggi inizieranno i lavori di miglioramento delle strutture di accoglienza poste presso l’ingresso antistante il Tempio di Giunone.
Resterà al buio, venerdì 24 febbraio, il Tempio di Giunone di Agrigento.
Al via la quinta edizione di “ContemporaneA – La letteratura in tv”, un appuntamento con il mondo del libro e il dibattito culturale su temi contemporanei, nel Parco della Valle dei templi, alla presenza di grandi ospiti.
Domenica 21 agosto, alle ore 21,00 presso il tempio di Giunone si terrà Parole Note uno spettacolo che unisce musica, poesia, frammenti di prosa, con l’obiettivo di valorizzare i testi della grande letteratura, attraverso un reading innovativo e sempre diverso accompagnato da un dj set decisamente sorprendente e da immagini estremamente evocative ed avvolgenti.