I militari della Guardia di Finanza di Agrigento hanno elevato dieci multe nei confronti di altrettanti taxisti per presunte violazioni legate alla mancata esposizione del tariffario da parte di esercenti l’attività di taxi.
Roberta Zicari Presidente della VI Commissione Consiliare: “Ringrazio gli Assessori Vullo e Cantone per aver accolto il suggerimento della VI Commissione che Presiedo, e sviluppato, in una apposita sezione dell’app del Comune di Agrigento, uno spazio dedicato ai Taxi. Ad Agrigento non abbiamo un sistema centralizzato di chiamata Taxi, pertanto ci è sembrato
L’assessorato regionale alle Politiche sociali ha proceduto alla ripartizione di 2,5 milioni di euro ai nove capoluoghi di provincia dell’Isola al fine di destinare “buoni viaggio” a persone disagiate per spostamenti effettuati a mezzo del servizio taxi o di noleggio con conducente. A darne notizia l’assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Scavone.
Scoppia il “caso” al Comune di Agrigento dopo che la consigliera comunale Marcella Carlisi ha posto la lente d’ingrandimento su alcuni lavori della sesta commissione consiliare.
Il Comune di Ribera rende noto alla cittadinanza che dal 19 giugno partirà il servizio di trasporto “Taxi Sociale”, rivolto ai cittadini anziani ultra sessantacinquenni parzialmente autosufficienti e non sufficienti, residenti a Ribera, in possesso di invalidità civile o affetti da momentanea e certificata patologia invalidante per garantire loro il pieno esercizio dei
La categoria Taxi di Agrigento chiede urgentemente ed ufficialmente controlli e sanzioni verso l’abusivismo all’interno del settore che sembra dilagare in maniera esponenziale.
In merito notizie stampa su presunte minacce subite da qualche nuovo tassista a seguito del recente bando aggiudicatario di licenze del Comune di Agrigento, interviene in rappresentanza della Confartigianato Taxi di Agrigento nonché presidente della Cooperativa Taxi Valle dei Templi Vincenzo Mendola.