Che fine fanno i proventi derivanti dall’imposta di soggiorno del Comune di Agrigento?
“Alla luce degli interventi da parte degli operatori turistici in Città, non possiamo esimerci nel chiedere chiarimenti all’amministrazione guidata dal Sindaco Firetto in merito l’utilizzo dei proventi derivanti dalla tassa di soggiorno”.
Sarà presto nominato il responsabile che si occuperà del progetto di riqualificazione della via Cesare Battisti.
Sul tema turismo e tassa di soggiorno interviene ancora una volta la Segreteria Provinciale della Uil di Agrigento.
Rifiuti e pulizia della città sono stati i temi affrontati oggi, presso la Sala Giunta del palazzo Comunale tra l’Amministrazione e la Consulta sulla tassa di soggiorno, presenti il sindaco, Lillo Firetto e l’assessore Nello Hamel.
L’amministrazione comunale di Agrigento informa che, a seguito dell’approvazione da parte del consiglio comunale del nuovo regolamento, l’imposta di soggiorno è stata modificata.
Tassa di soggiorno, si cambia. La giunta comunale di Agrigento ha infatti deliberato che dal prossimo 1 giugno le strutture alberghiere non dovranno far pagare la tassa dal quarto pernottamento in poi.
Tassa di soggiorno anche a Realmonte. L’amministrazione comunale avrebbe infatti deciso che per ogni pernottamento sarebbero da applicare cinque euro.
Approvate dalla giunta comunale di Agrigento le tariffe dell’imposta di soggiorno per l’anno 2018.
Il 30 ottobre si è insediata, ad Agrigento, la consulta sulla tassa di soggiorno, un organo consultivo istituito dal sindaco per individuare i capitoli di spesa a cui destinare gli introiti di tale tassa.