Approvata dal Consiglio Comunale di Agrigento la mozione della prima commissione consiliari che di fatto chiede all’amministrazione di rivedere le tariffe attualmente applicate per il parcheggio pluripiano di via Empedocle.
Il Dirigente delegato degli uffici dei Servizi Demografici del Comune di Licata, Giuseppe Cottitto, ricorda che il termine utile per la presentazione delle istanze di coloro i quali potranno usufruire potranno usufruire di agevolazioni tariffarie sui consumi registrati nell’anno 2017, è fissato per il giorno 6 Settembre 2017.
La prima Commissione consiliare al Comune di Agrigento “Sviluppo economico e programmazione”, presieduta dal Consigliere Salvatore Borsellino e composta dai Consiglieri Teresa Nobile e Marcella Carlisi, ha presentato alla Presidenza del Consiglio comunale una “Mozione” urgente, avente come oggetto il “piano tariffario del parcheggio pluriplano” di via Pietro Nenni.
L’Intercopa, il comitato intercomunale per la gestione pubblica dell’acqua in provincia di Agrigento, ha deciso la propria costituzione di parte civile nel processo relativo alle presunte tariffe illegittime.
Il Comune di Agrigento, con provvedimento della Giunta Municipale del 12 luglio scorso, ha deliberato la riduzione delle tariffe relative all’imposta di soggiorno, a partire dal quarto giorno di pernottamento dei turisti nelle strutture ricettive della città.
L’Italia è nota per avere bollette gas tra le più salate d’Europa. Tuttavia, spese e consumi non sono uniformi a livello territoriale, dato che il prezzo al metro cubo di gas naturale varia in funzione della regione.
Non esiste, nella Pubblica Amministrazione, stagione senza polemica e contraddittorio. Ma ben venga la polemica se questa non risulta poi essere sterile e cieca.
Il Comune di Canicattì informa che, come di consueto, il Ministero dell’Interno ha previsto delle agevolazioni tariffarie per gli elettori che si metteranno in viaggio per votare nei propri Comuni d’iscrizione.