Un furto in uno studio tecnico di ingegneria di Canicattì è stato ripreso dalle telecamere di sicurezza. Il malvivente è riuscito ad intrufolarsi all’interno dopo aver rotto una finestra del primo piano dello stabile.
Ignoti malviventi sono riusciti ad intrufolarsi all’interno di una villetta a Canicattì. I ladri, una volta dentro, hanno rovistato e portato via una stufa a legna.
“In provincia di Agrigento sempre più Comuni negano ai disabili il diritto allo studio. Una vera e propria vergogna!”: a puntare il dito contro le amministrazioni inadempienti è il deputato regionale del M5S, Giovanni Di Caro.
Il Commissario straordinario Girolamo Alberto Di Pisa ha autorizzato l’istituzione presso l’Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) F. Brunelleschi di Agrigento di tre nuovi indirizzi di studio per l’anno scolastico 2019/2020.
Approvata dal Commissario straordinario Girolamo Alberto Di Pisa, su proposta del Settore Politiche del Lavoro e dell’Istruzione, per la parte logistica relativa all’utilizzo delle aule, la creazione di un nuovo indirizzo di studio per l’anno 2018/2019 sulla “Gestione delle acque e risanamento ambientale” a Casteltermini.
L’I.I.S.S. “L. Pirandello” di Bivona si prepara ad attivare due nuovi corsi di studio per il prossimo anno scolastico, peraltro già autorizzati senza l’assunzione di eventuali oneri di spesa, dal commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Agrigento Roberto Barberi lo scorso 13 settembre.
Se prima le cause di morte nel mondo erano legate alla malnutrizione, malaria, diarrea, oggi si aggiunge una nuova “epidemia” quella dei cambiamenti climatici.