Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira parla di Tv. La Rai dopo Fabio Fazio perde anche Amadeus.

La Regione Siciliana cofinanzia la produzione di 19 nuovi progetti cinematografici e audiovisivi, attraverso l’assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo e la Sicilia Film Commission. Sono state ultimate, infatti, le valutazioni delle proposte presentate entro lo scorso maggio nella finestra prevista dall’avviso pubblico 2023-2024.

Circa 7,6 milioni di euro per finanziare enti pubblici e privati del settore musicale e di quello teatrale di prosa e danza.

L’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha approvato l’avviso pubblico 2023-2024 della Sicilia Film Commission per la concessione di contributi a sostegno delle produzioni cinematografiche e audiovisive in Sicilia. Più di sei milioni e mezzo di euro (6.634.800 euro) che serviranno, dopo una selezione pubblica e attraverso una graduatoria finale

Sono state pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana le norme che istituiscono “Sicilia Live”, l’Agenzia regionale per la promozione dello spettacolo dal vivo, sottoposta a vigilanza e controllo dell’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo.

Regione Siciliana, La Gazzetta dello Sport e RCS Sports & Events hanno presentato, durante una conferenza stampa a Palermo, la quattro giorni di sport e spettacolo che si terrà dal 20 al 23 ottobre tra Segesta e Palermo. Una manifestazione che avrà l’obiettivo di valorizzare sport e turismo nella meravigliosa cornice della Sicilia.

Tre biglietti per uno spettacolo messi in vendita su un profilo – presumibilmente falso – creato su un social network. Ad acquistare i biglietti una giovane studentessa di 25 anni che, però, non avrebbe mai ricevuto i biglietti.

“𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 “𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐠𝐚𝐧𝐭𝐢” 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐫𝐚̀ 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨”.

Continua L’impegno per il settore delle aziende dello spettacolo da parte del deputato del Movimento 5 Stelle Rosalba Cimino. Ieri la deputata siciliana ha incontrato, in videoconferenza, il viceministro al Mise, Alessandra Todde, i rappresentanti della Fedas – la federazione Italiana Aziende dello Spettacolo, Roberto Fontana, presidente Fedas Sicilia, Damiano Bianco,

“Nonostante io faccia parte di questo Governo sto lottando da mesi per il settore dello spettacolo”. Le parole sono di Rosalba Cimino, deputato del Movimento 5 Stelle, intervenuta ieri mattina alla manifestazione di protesta tenutasi ai piedi del tempio di Ercole, ad Agrigento.