Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira parla di come i Social Network sono diventati il nuovo Bar dello Sport. L’Italia ha un solo problema per poter arrivare in finale di EURO 2024.
Nella sua riflessione settimanale il Direttore Editoriale di Scrivo Libero, Francesco Pira, parla della tragedia che ha colpito la città di Roma, dopo scontro violento tra un SUV e una Smart ha causato la morte di un bimbo di cinque anni.

“Vivere nell’era dei Social Network: tra crisi dei valori e approccio etico”. E’ questo il tema di un interessante incontro organizzato dal Frati Minori del Convento di S. Antonio e dell’Ordine Francescano Secolare domani, sabato 22 gennaio 2022 alle 16,30 presso i locali dello Sportello solidale “Fratelli Tutti”.

I brand lo sanno bene: la reputazione sulla rete è fondamentale per convincere i consumatori a fidarsi. Prima di Internet, era il passaparola a indurre le persone ad acquistare o meno. Della serie: “Una mia amica ha detto che in quella pizzeria si mangia benissimo e quindi ci vado anch’io”.
La Giunta militare golpista della Birmania ha bloccato Facebook e Whatsapp perché rappresentato il supporto più importante dell’opposizione.
Tutto previsto, tutto sotto controllo? Le fortune di Facebook sono cambiate dopo che le azioni del social network sono calate – mercoledì – addirittura del 24%, in seguito alla presentazione dei dati finanziari sul secondo trimestre del 2018.

E’ ripartito dal Maker Faire a Roma il 1° dicembre u.s. la più importante e imponente campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del

“I ragazzi tra i 14 e i 19 anni fanno in media da 5 a 100 selfie al giorno che pubblicano sui social. Più del 13% ha iniziato una dieta fai da te senza controllo per piacersi nella continua autorappresentazione su Facebook e Instagram”.

Giovedì 8 giugno nella sala convegni della Camera di Commercio d Agrigento si terrà il 3° seminario della terza edizione del progetto Eccellenze in Digitale.

“Ragazze, ragazzi e social media. Rischi e nuove opportunità di conoscenza”. Questo il tema di una conferenza organizzata dall’Istituto d’Istruzione Saetta Livatino di Ravanusa di cui è Dirigente Scolastico la professoressa Adriana Letizia Mandracchia che introdurrà i lavori.