“Sincera vicinanza a Stefano Castellino, sindaco di Palma di Montechiaro, per il vile atto intimidatorio subìto. Non è con la esibizione dei proiettili che si esprime il dissenso politico verso il primo cittadino. Ancora peggio, se l’intento è quello di ostacolarne l’azione amministrativa. Spero che gli inquirenti riescano presto a fare luce
Intimidazione al Sindaco di Palma di Montechiaro, Stefano Castellino. E’ stato lo stesso a trovare sul cancello d’ingresso della propria abitazione una croce di cartone con 9 cartucce calibro 12.
Dopo cinque anni alla guida di Naro, Maria Grazia Brandara si ricandida a sindaco della città barocca. A sostenerla alle prossime elezioni amministrative che si terranno l’8 e il 9 giugno sarà la lista civica “Maria Grazia Brandara il Sindaco con Naro”.
Arresto capo di Gabinetto del Comune, il sindaco Miccichè: “Fiducia nell’operato della magistratura”
“Esprimo incondizionata, e senza riserve, fiducia nel lavoro della magistratura, che, indubbiamente, eserciterà il proprio corso investigativo secondo legge. Allo stesso tempo auspico che il dottor Gaetano Di Giovanni dimostri la correttezza del proprio operato”.
Il prefetto di Agrigento, Filippo Romano, ha incontrato oggi il sindaco di Camastra, Dario Gaglio , insieme alla Giunta e al Segretario generale, presso il comune di Camastra.
“Ill.mo Sig. Sindaco, Favorire la produzione culturale per incentivare l’economia locale. Questo, a nostro avviso, deve essere uno degli obiettivi legati al riconoscimento che Agrigento ha ricevuto quale capitale italiana della cultura per il 2025”.
A qualche giorno dalla denuncia pubblica fatta da Carmelo Roccaro in seguito ad un episodio di razzismo avvenuto nel locale “Ginger” dove opera la chef Mareme Cisse, anche il Sindaco Miccichè con alcuni suoi Assessori (Gioacchino Alfano, Carmelo Cantone e Marco Vullo) hanno voluto schierarsi a fianco della campionessa di cous cous senegalese che ha […]
Il sindaco di Palma di Montechiaro Stefano Castellino aderisce a Fratelli d’Italia.
“Non doversi procedere” per l’ex Sindaco di Agrigento Calogero Firetto e il già comandante della Polizia Municipale Gaetano Di Giovanna.
“Registrare questa affluenza alle urne è una grande soddisfazione Santo Stefano Quisquina e gli stefanesi non meritavano un commissariamento e di venire ridimensionati alla semplice attività ordinaria, specie in tempi difficili come questi”.