L’associazione di promozione sociale Prospera Civitas, operante nel territorio di Burgio (AG), e il Circolo Unione dello stesso, con il patrocinio oneroso dell’Assemblea Regionale Siciliana, presentano la II edizione degli eventi:
L’intera comunità di Realmonte ha partecipato nei giorni scorsi ai riti della Settimana Santa, liberi dalla pandemia dopo le restrizioni degli scorsi anni.
In data 08/04/2022 si è svolta la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato da Sua Eccellenza il Prefetto di Agrigento al fine di verificare le condizioni e autorizzare le processioni del venerdì santo del 14/04/2022 della mattina e della sera.
“La fine dello stato di emergenza, decretata dal Governo lo scorso 24 marzo, ci permette di programmare con maggiore serenità le imminenti celebrazioni della Settimana Santa”.
“Anche se percepiamo ancora il peso dell’emergenza sanitaria, questa situazione non ci deve scoraggiare! Il Maestro ci guida a riscoprire la vocazione missionaria della Chiesa e nell’oggi della storia ci chiama a proseguire nell’impegno di esprimere continuamente «una nuova gioia nella fede e una fecondità evangelizzatrice» (EG 11).” Così don Giuseppe Pontillo, parroco
Con la tradizionale “Scinnuta della Madonna”, prevista per questa sera, con inizio alle ore 18,00, presso il Santuario della Madonna dell’Addolorata – Chiesa di S. Agostino – prende ufficialmente via il programma della Settimana Santa a Licata, organizzato dall’Amministrazione comunale, presieduta dal Sindaco Giuseppe Galanti, e coordinata dal Vice Sindaco ed
L’Associazione “Settimana Santa Cianciana”, costituita nel 1994, senza scopo di lucro, dopo un’interruzione di qualche anno, ha ripreso le celebrazioni della Sacra Rappresentazione che risalgono al 1870 circa.