A seguito della nota prodotta dalla Girgenti Acque il Comune di Ribera comunica alla cittadinanza che in data odierna (6 aprile ndr), dalle 8.30 alle 15.30 l’Enel interromperà la fornitura di energia elettrica in c.da Conceria, per effettuare dei lavori sui propri impianti.
Il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, dr. Roberto Barberi, in qualità di commissario straordinario liquidatore dell’Ato Idrico, tra gli atti adottati subito dopo il suo
Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, Condacons, propone sul proprio sito web una “class actions” sul servizio idrico agrigentino.
Favaresi in piazza per urlare forte il loro dissenso nei confronti della gestione del servizio idrico.
La VI Commissione consiliare “Affari istituzionali, costituzioni di istituzioni e di aziende speciali, partecipazione dell’ente a società di capitale, rapporti con gli altri Comuni e con la Provincia regionale, aggiornamento
Il Consigliere comunale del Movimento 5 stelle Marcello La Scala (in foto), interviene in una nota sulla questione relativa alla gestione del servizio idrico ad Agrigento, dibattuta durante l’ultimo Consiglio comunale di mercoledì 18 novembre, che di seguito si riporta integralmente:
Confermata la conformità dei parametri dell’acqua fornita da Siciliacque ai serbatoi di Canicattì e Ravanusa.
I Consiglieri Comunali di Agrigento, Nello Hamel e Marcella Carlisi hanno presentato una proposta di deliberazione consiliare, aperta alla sottoscrizione dei colleghi Consiglieri, riguardante la gestione in forma associata, diretta ed unitaria del servizio idrico integrato.
Il Consigliere comunale Alessandro Sollano (in foto) ha trasmesso all’Amministrazione comunale una interrogazione, con richiesta di risposta scritta, in merito alla gestione del servizio idrico integrato a seguito della L.R. 19/2015.
Passi in avanti anche ad Agrigento per il ritorno alla gestione del servizio idrico pubblico a seguito della legge regionale 19/2015. La giunta comunale di Agrigento con in testa il sindaco Lillo Firetto (in foto), ha infatti approvato un atto di indirizzo per il ritorno alla gestione pubblica del servizio idrico.