“Non si può più perdere tempo per risolvere la questione dell’acqua nell’Agrigentino, chiediamo con urgenza un tavolo regionale che coinvolga SiciliAcque e la Presidenza della Regione Siciliana altrimenti non ne usciamo più e i cittadini non vedranno mai diminuire il costo delle bollette che è il nostro primo obiettivo insieme al miglioramento del servizio idrico […]
“Ci preme ringraziarVi per la Vostra cortese partecipazione al convegno da noi organizzato sabato 23 febbraio presso il Polo universitario di Agrigento su “Il servizio idrico in provincia di Agrigento: dal fallimento della privatizzazione alla gestione Pubblica e Partecipata”, per il quale ci siamo avvalsi dell’autorevole contributo del Costituzionalista Prof.
Si è svolto ieri mattina ad Agrigento, presso la Sala Luca Crescente del Consorzio Universitario, il convegno “Il Servizio Idrico Integrato in provincia di Agrigento, dal fallimento della privatizzazione alla gestione pubblica e partecipata”. L’incontro, organizzato da Federconsumatori Sicilia insieme a Forum Siciliano dei Movimenti per l’Acqua, ha visto la
Chiesto un incontro al Prefetto di Agrigento Dario Caputo per il futuro della gestione del servizio idrico in provincia.
“L’Ati idrico di Agrigento, su richiesta del Gestore del Servizio Idrico, la Girgenti Acque S.p.A., preso atto della nostra opposizione, ha interpretato in modo autentico l’art. 3.2.3 del Regolamento di Utenza “Connessioni”.”
Girgenti acque: il coordinamento Titano chiede il ritorno alla gestione pubblica del servizio idrico
All’indomani dello tsunami che ha travolto Girgenti Acque a causa dell’interdittiva antimafia indirizzata al presidente dell’ente gestore idrico, si pensa a quale sarà il destino della distribuzione dell’acqua ad Agrigento. Mentre l’Ati avrebbe accelerato la risoluzione del contratto, il coordinamento Titano dice la sua nella seguente nota:
“Interveniamo in merito alle problematiche sorte, nella Gestione del Servizio Idrico Integrato, con l’applicazione del nuovo regolamento di Utenza, approvato dall’assemblea dell’ATI il 06 ottobre 2017”.
Potere al Popolo, movimento politico nato anche nella provincia di Agrigento nel Dicembre dello scorso anno, ha da sempre chiesto espressamente la ri-pubblicizzazione del servizio idrico, nonché di tutti i servizi fondamentali per la vita delle comunità locali.
Perviene alla nostra redazione una nota dell’ente gestore idrico che recita quanto segue:
I sindaci della provincia di Agrigento, che presiedono l’assemblea dell’Ambito idrico, non hanno più nessun dubbio e, compatti, vanno verso la direzione della risoluzione del contratto con Girgenti Acque.