“Esprimiamo viva soddisfazione per l’individuazione unanime del cda della AICA l’azienda speciale pubblica voluta dai 35 Sindaci dell’Ati Ag9, quale nuovo gestore del servizio idrico, che domani verrà a costituirsi”.
Girgenti Acque comunica agli utenti tutti e alla cittadinanza dei Comuni serviti che per il giorno 9 luglio 2021, ultime 5 (cinque) ore lavorative, le OO.SS. di interesse hanno indetto una Assemblea Sindacale del personale impiegato per la Gestione del S.I.I. ATI AG9.
“Le scriviamo la presente in quanto dopo le dichiarazioni del Commissario Venuti e con alle porte la costituzione dell’Azienda Speciale Pubblica, da ieri AICA, quale nuovo gestore del servizio idrico agrigentino preso atto che:
“Non è la prima volta che nella nostra provincia, quella che doveva essere la gestione di un servizio a partecipazione pubblico/privato si conclude con un fallimento”.
Oggi, lunedì 5 luglio i sindaci della provincia di Agrigento si riuniranno per analizzare i curricula ricevuti e decidere i nomi dei tre componenti del C. d. A. dell’Azienda speciale consortile che si andrà a costruire per gestire il Servizio Idrico Integrato.
“La gestione del servizio idrico della Provincia di Agrigento è da anni al centro di un continuo rimpallo di responsabilità tra la società – oggi commissariata – ex Girgenti Acque S.p.A., l’Assemblea territoriale idrica di Agrigento (Ati Ag9), ossia l’ente regolatore in tutto il territorio di Agrigento, e i Sindaci che, nella quasi totalità, chiedono […]
Richiesta audizione IV Commissione Ambiente, territorio e mobilità dell’Ass. Reg.le Siciliana, alla presenza del Presidente della Regione Musumeci in merito alla definizione dell’unicità dell’ambito del Servizio idrico di Agrigento e sulla gestione dello stesso.
C’è agitazione tra i dipendenti del Servizio Idrico Integrato. I lavoratori, attraverso i sindacati, sono venuti a conoscenza del Piano d’Ambito, il documento che racchiude in pratica il futuro del servizio idrico e di depurazione nella provincia di Agrigento, documento che delineerebbe il percorso della futura Società Consortile.
“Abbiamo assistito alla Conferenza stampa indetta dal Direttivo dell’Ati Ag9 nella speranza che questa potesse fornire dei chiarimenti su quanto è stato fatto dai Sindaci per il miglioramento ed il ritorno ad una gestione pubblica del servizio idrico nel nostro territorio”.
La necessità di fruire di un servizio idrico per quanto possibile efficiente è messa oggi in ulteriore crisi dalla grave emergenza sanitaria, che, a tutela della salute di tutti, utenti e operatori, impone di richiedere massima collaborazione all’intera cittadinanza.