Cinque lavoratori in nero su sette. E’ quanto accertato dai militari dell’Arma dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Agrigento, unitamente ai colleghi della locale Stazione, in un supermercato di Montallegro.
Continuano le sanzioni nei confronti di “lanciatori seriali” di rifiuti che vengono abbandonati per strada. Secondo gli ultimi dati resi noti dal Comune di Agrigento sono 27 gli “sporcaccioni” beccati dal 20 al 25 settembre.
Continuano a Lampedusa le ispezioni da parte dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Agrigento. Nel corso delle ultime ore, nell’ambito della campagna denominata “Controlli straordinari sommerso e sicurezza estate 2023”, la proprietaria di una trattoria è stata denunciata – in stato di libertà – poiché
Alcune strutture ricettive e turistiche del litorali di Menfi sono state “beccate” dai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro del Comando provinciale di Agrigento con alcune irregolarità e – in un caso – con un lavoratore in nero.
Nuovo report sull’abbandono indiscriminato di rifiuti per le strade. Il Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, in un video, ha illustrato gli ultimi dati sui controlli effettuati dagli agenti della Polizia Municipale grazie all’utilizzo delle fototrappole installate nei mesi scorsi in diverse zone della città.
“Nei giorni scorsi sono state installate alcune telecamere di sorveglianza, al fine di contrastare il crescente fenomeno dell’abbandono dei rifiuti: queste sono state posizionate strategicamente in diverse aree della città, per monitorare e identificare coloro che abbandonano rifiuti in maniera illecita, ed hanno permesso di individuare e identificare diversi
Continua l’azione repressiva da parte del Libero Consorzio Comunale sull’abbandono dei rifiuti sulle strade, priorità assoluta in vista della dell’appuntamento di Agrigento 2025.
Sarebbero stati beccati dagli uomini della Guardia di Finanza a non emettere lo scontrino fiscale. Sanzioni per una trentina di commercianti ed esercenti ad Agrigento.
Elevate nuove sanzioni nei confronti di privati e commercianti che non avrebbero rispettato la corretta differenziazione dei rifiuti. Dopo gli ultimi accertamenti nella centralissima via Atenea, ad Agrigento, i controlli hanno permesso di “beccare” altri utenti che avrebbero posizionato mastelli e sacchetti con rifiuti di ogni genere.
Rifiuti non differenziati in centro città. E’ quanto scoperto dagli operatori addetti alla raccolta dei sacchetti che, nelle ultime settimane, avevano notato che nei sacchetti di plastica vi era di tutto.