Il Comune di Agrigento ha avviato le indagini geotecniche necessarie alla predisposizione della relazione geologica e archeologica per il progetto di riqualificazione urbana del rione Santa Croce soprattutto con alloggi a canone sostenibile.
L’amministrazione comunale di Agrigento annuncia un passo decisivo verso il recupero di un intero isolato nel quartiere storico di Santa Croce, delimitato tra le vie Zuppardo, Cobaitari, Alletto e vicolo Cobaitari.
Approvato, in linea amministrativa, dalla giunta comunale, il progetto di fattibilità tecnico-economico, da porre a base dell’affidamento di contratto pubblico di lavori del PNRR e del PNC, per la riqualificazione urbana di un intero isolato del quartiere storico denominato “Rabato”, uno dei quartieri più antichi della città di Agrigento.
In controtendenza con quanto fatto da molti privati che stentano, nonostante le opportunità, a mettere in sicurezza i propri immobili nel centro storico, il comune di Agrigento, rilancia l’idea di rigenerazione del cuore antico della città continuando nella richiesta di finanziamenti extra comunali e portando avanti le attività propedeutiche all’affidamento dei
A distanza di 10 mesi dalla presentazione del progetto, (18 ottobre 2021), è stato notificato al Comune, dall’Assessorato Regionale delle infrastrutture, Dipartimento delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, il finanziamento per gli interventi di verifica, ristrutturazione, adeguamento sismico e miglioramento energetico di trentacinque immobili di proprietà
Interventi di verifica, ristrutturazione, adeguamento sismico, miglioramento energetico di n. 35 immobili di proprietà comunale dissestati, ubicati all’interno del centro storico in santa Croce, con tutto quello che ne consegue per il territorio.
“A seguito dei fatti occorsi ieri e della riunione urgente del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza. Presieduta dal Prefetto in data odierna occorre precisare e stabilire con estrema oggettività l’evolversi dei fatti”.
Sembra che si cerchino le immagini dei sistemi di video sorveglianza posti nelle zone vicine la Chiesa di Santa Croce a Villaseta per ricostruire quanto accaduto dopo i danneggiamenti degli arredi esterni.
Devastati gli arredi esterni della Chiesa Santa Croce di Villaseta. Un gesto vandalico messo in atto da un uomo nella mattinata di ieri per motivi ancora sconosciuti.