Ictus, una patologia che insorgendo causa gravi danni a chi ne è colpito riducendo le sue aspettative oltre che la qualità della vita del soggetto.

“Lo stress a volte fa brutti scherzi. Il mio dolore alla gamba si fa sentire e l’unica soluzione è l’infiltrazione di cortisone ed anestetici locali. Il dolore infatti mi dice il medico, non è una malattia come tante altre. Anzi, non è proprio una malattia”.

La IV Commissione, Ambiente Territorio e Mobilità, oggi si è occupata del contratto di servizio decennale tra la Regione Siciliana e Trenitalia, oggetto di febbrile trattativa proprio in questi giorni.
“Il caso di meningite batterica diagnosticato nelle scorse ore presso il presidio ospedaliero ‘san Giovanni di Dio’ di Agrigento risulta un episodio isolato ed è già stato preso in carico per la profilassi sanitaria adeguata.

“Dopo la vergogna del pronto soccorso inefficiente e delle ambulanze mancanti, il Dott.Venuti sa che c’è una chirurgia vascolare fantasma da circa sette anni? Il Dott.Venuti e a conoscenza che per un ischemia del genere “ischemia che ha colpito la mia strettissima parente” la chirurgia vascolare doveva intervenire immediatamente anzichè trasferire

Disciplinare il traffico veicolare e le modalità di sosta delle autovetture nell’area del presidio ospedaliero “san Giovanni di Dio” di Agrigento intervenendo con sanzioni in caso di comportamenti non conformi al buon senso civico e di infrazioni alle prescrizioni del codice della strada.

Arriva ad Agrigento il vice presidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio che con il candidato alla presidenza della Regione Siciliana Giancarlo Cancelleri faranno un sopralluogo all’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento.

Chiesta l’archiviazione dell’inchiesta sulla morte di un 81enne avvenuta all’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento nell’ottobre del 2015.

Un gioco che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia per una bambina di Canicattì.

L’ospedale San Giovanni di Dio avrà presto parcheggi nuovi di zecca.