Urne aperte da stamni nei comuni agrigentini chiamati al voto per il rinnovo delle amministrazioni comunali. Al voto i cittadini di Favara, Porto Empedocle, Canicattì, Montevago, Montallegro e San Biagio Platani.
Due nuove “zone rosse” in Sicilia e proroga per altre sette. Restrizioni dal 14 e fino al 26 maggio decise per i Comuni di Gagliano Castelferrato, nell’ennese, e San Biagio Platani, in provincia di Agrigento.
Un giovane venticinquenne di San Biagio Platani avrebbe minacciato di lanciarsi nel vuoto dopo avere appreso che la madre era risultata positiva al Covid-19.
Il giudice monocratico del Tribunale di Agrigento ha disposto il “non doversi procedere per mancanza delle condizioni di procedibilità” nei confronti di un 59enne originario di Favara accusato di furto aggravato.
Si voterà il 22 e 23 novembre a Vittoria, nel Ragusano, e a San Biagio Platani, in provincia di Agrigento. Lo ha deciso il governo Musumeci, su proposta dell’assessore alle Autonomie locali, Bernardette Grasso.
Inizieranno a breve i lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento della rete viaria secondaria sulla dorsale San Biagio Platani- Casteltermini- Staz. Acquaviva – SS 189 per garantite una migliore accessibilità alle aree interne della zona e provvedere alla messa in sicurezza delle strade provinciali.
Anche quest’anno, l’associazione A.P.S. “Creatività di un Popolo” rimette in moto il meccanismo di coinvolgimento dell’intera comunità per dare nuova vita a una rinomata tradizione plurisecolare che si tramanda di generazione in generazione: gli Archi di Pasqua.
“Sono emerse intercettazioni che coinvolgono l’ex sindaco di San Biagio Platani, come riportato sul quotidiano Grandagolo Agrigento, dalle indagini si apprende che avrebbe favorito illeciti di stampo mafioso; gli intercettati hanno associato il Movimento 5 Stelle locale al rispetto della legalità, come se fosse un qualcosa di negativo. Queste affermazioni sono indice