Grande partecipazione ieri pomeriggio, nel foyer “Pippo Montalbano” del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento, all’incontro – dibattito, organizzato dalla Fondazione Teatro Luigi Pirandello di Agrigento in occasione del 50° anniversario della morte dello scrittore Ezio d’Errico dal titolo “Cronache agrigentine – dalla realtà delle maschere di Pirandello alla
Domani, venerdì 9 novembre, alle ore 17:30, alla biblioteca Cantieri culturali (ex chiesa del Purgatorio) di Aragona, in piazza Umberto I, sarà presentato il libro di Salvatore Nocera Bracco “Il medicartista del corpo, la cura e le parole”, edito da Medinova.
Il secondo incontro della seconda edizione de “Il Caffe Letterario-Gli incontri del Gattopardo”, ha potuto contare sull’autorevole presenza del medico, cantautore, scrittore, regista e attore Salvatore Nocera Bracco che ha presentato il suo romanzo “Le ragioni del fuco“.