Il deputato nazionale e vice coordinatore regionale di Forza Italia, Riccardo Gallo, ha presentato una interrogazione ai ministri dello Sviluppo economico e dell’Economia in riferimento al progetto del rigassificatore a Porto Empedocle.
“Non può che farci piacere la notizia che la causa contro l’istallazione di un impianto di rigassificazione a pochi chilometri dalla Valle dei Templi ha da oggi un nuovo sostenitore: il sindaco di Agrigento Calogero Firetto“.
“Intendo chiarire la mia posizione, peraltro, espressamente consequenziale a quanto sostenuto in campagna elettorale. Nel rappresentare la città di Agrigento, ritengo opportuno assumere una posizione totalmente rispettosa dei deliberati del Comune, manifestamente contrari alla realizzazione del rigassificatore di Porto Empedocle“.
Netta contrarietà al rigassfificatore di Porto Empedocle, da parte dei consiglieri comunali del Partito Democratico di Agrigento. Seguendo le lineee già dettate in campagna elettorale, i consiglieri Marco Vullo, Angela Galvano e Giuggiù Riolo, ribadiscono la posizione di netta contrarietà alla costruzione di questa opera.
Nuovo intervento del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Marcella Carlisi (in foto), che sul suo blog ufficiale parla del rigassificatore di Porto Empedocle.
Manifestazione oggi alle 18 contro il rigassificatore, l’Enel e Firetto, davanti al Comune di Agrigento proprio nel momento in cui si insedierà il nuovo Consiglio Comunale.
I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Agrgiento, Marcello La Scala e Marcella Carlisi, rinnovano l’appello al sindaco Lillo Firetto per esprimersi in merito alla vicenda del rigassificatore di Porto Empedocle.
“Nei giorni scorsi, il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato un documento di consultazione per la Strategia nazionale sul “Gas naturale liquido” in base al quale, parrebbe che l’impianto di rigassificazione previsto a Porto Empedocle, molto probabilmente verrà dichiarato di interesse strategico e quindi realizzato“.
Il rigassificatore di Porto Empedocle? E’ cosa fatta! Ciò è quanto emerge dal documento di consultazione strategica nazionale sul “Gas naturale liquido” messo online dal Ministero dello Sviluppo economico. Il suddetto Ministero ha infatti tempo fino alla fine del 2015 per definire il quadro strategico nazionale, integrandolo con obiettivi e misure definite
Domani, sabato 23 maggio, al Viale della Vittoria al Comitato Elettorale di Giuseppe Arnone, presenterà alla stampa la lettera – esposto denuncia – contro l’ENEL inviata al capo della Autorità Anticorruzione dott. Raffaele Cantone relativa alla vicenda del Rigassificatore di Porto Empedocle.