Il Sindaco di Lampedusa, Totò Martello (in foto) ha revocato l’incarico all’assessore e vice Sindaco, l’avvocatessa Maria Dell’Imperio.

Revocata la sorveglianza speciale per la 39enne empedoclina Anna Messina (in foto). A deciderlo i i giudici della seconda sezione misure di prevenzione del tribunale di Agrigento presieduta da Luisa Turco, con a latere Giuseppe Miceli e Rosanna Croce, che hanno accolto le richieste dell’avvocato Salvatore Pennica, difensore della sorella del boss Gerlandino.

Con una breve nota, il Sindaco di Canicattì, Ettore Di Ventura, ha comunicato che con Determinazione Sindacale n° 106 del 27 settembre è stato revocato, con effetto immediato, l’incarico di Assessore e di Vice Sindaco al dr. Tommaso Vergopia.

Chiesta la revoca dell’obbligo di firma per Anna Messina, sorella del più noto Gerlandino, tornata libera per scadenza dei termini dopo l’annullamento con rinvio della condanna per concorso esterno in associazione mafiosa.
Con propria determinazione, il dirigente del Settore VI del Comune di Agrigento ha provveduto a revocare l’aggiudicazione definitiva della concessione in gestione del campo di calcio e rugby del “Parco del Mediterraneo” di Villaseta e del campo di calcio, baseball, e del campo polivalente scoperto “Villaggio Mosè” alla ASD Miraglia Rugby di

Revoca o riduzione della cauzione. E’ quanto chiesto dai difensori dell’empedoclina Anna Messina, sorella del noto Gerlandino, tornata in libertà per scadenza dei termini.

Agrigento e revoche 104, Civiltà (FI): “Primo passo a tutela delle condizioni di disagio quotidiano”
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Agrigento, Giovanni Civiltà, interviene a seguito della revoca da parte dell’Ufficio scolastico provinciale di Agrigento di due trasferimenti concessi in base alla legge 104, e afferma:
Revocati gli arresti domiciliari ad un giovane agrigentino.
Primi effetti della verifica straordinaria effettuata sugli operatori scolastisci, “muniti” della legge 104 o invalidità.