Riparte l’attività di controllo del randagismo a Lampedusa. Il Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’Asp 6 di Palermo di concerto con il Comune di Lampedusa e Linosa, dando seguito al piano di riduzione e controllo del
Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto (in foto), con propria ordinanza proposta dal dirigente del settore V, e ai sensi delle norme vigenti previste, ha reimmesso sul territorio comunale quattro cani randagi debitamente sterilizzati e microcippati.
Il Comune di Agrigento ha affidato provvisoriamente il cottimo fiduciario del servizio di “cattura di cani randagi nel territorio comunale, il ricovero, la cura ed il mantenimento in canile rifugio” alla ditta Sigma s.a.s di Lauricella Riccardo & C. di Siculiana.
“E’ partito il servizio di tutela dei cani randagi e di prevenzione del randagismo a Racalmuto. Non si articolerà più sulla cattura e ricovero presso un canile, con costi onerosi per la nostra comunità“. Ad annunciare l’importante novità è il sindaco di Racalmuto, Emilio Messana (in foto).