Accrescere la considerazione di se stessi e rafforzare l’autostima, per rispettare di più e meglio il proprio corpo e adottare stili di vita sani, utili a prevenire danni alla propria salute e a quella degli altri.
Mettersi alla pari, dialogare e cercare soluzioni insieme: istituzioni, scuola, insegnanti, studenti e genitori. L’infopoint del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, stamani, ha fatto da “ponte” virtuale tra la scuola ed il territorio nel processo di crescita della comunità.
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ancora una volta al centro di esperienze di partecipazione e di scambio tra la scuola, il territorio e le Istituzioni, per raggiungere obiettivi comuni e accrescere il benessere del territorio.
Piantumata una quercia da sughero all’interno dell’orto botanico della città dei templi. L’iniziativa ha visto protagonista l’Itc Quasimodo di Agrigento in occasione della giornata nazionale degli alberi, istituita dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e riconosciuta con l’art.1 della Legge 14 Gennaio 2013.
Una delegazione di alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado e della scuola Primaria del plesso “Don Bosco” dell’Istituto Comprensivo “S. Quasimodo”, sono stati i protagonisti di un incontro dibattito sul clima, l’inquinamento e il futuro del nostro pianeta, che si è tenuto nel suggestivo ex Collegio dei Filippini alla presenza del
Avrebbero cercato di forzare la porta di ingresso dell’istituto scolastico comprensivo “Quasimodo” di Villaseta. Malviventi che però non avrebbero messo a segno il “colpo” poiché disturbati probabilmente da qualcuno o qualcosa che li avrebbe messi in fuga.