“Da diversi anni nella spiaggia di Punta Bianca, in territorio di Palma di Montechiaro, è presente un’abitazione abusiva che è stata edificata a meno di dieci metri dal mare”.
Dopo un mese di accertamenti, i Carabinieri della Stazione del Villaggio Mosè sono riusciti a dare un’identità all’uomo che, a metà dello scorso settembre, ha imbrattato, con vernice di vari colori, la marna di Punta Bianca ad Agrigento.
“Punta Bianca torna al suo splendore grazie all’opera meritoria effettuata dai volontari dell’associazione Mareamico di Agrigento che hanno ripulito la Marna ultimamente deturpata da vergognosi atti vandalici.”
Ad una settimana dal vergognoso sfregio della marna, Punta bianca torna al solito splendore.
Si è svolta ieri pomeriggio in Assemblea Regionale Siciliana, presso la Commissione Ambiente e Territorio, un’audizione in merito alle problematiche inerenti i siti di “Scala dei Turchi” e “Punta Bianca”, alla presenza dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente Toto Cordaro.
È stata convocata per domani mattina la IV Commissione “Ambiente Territorio e Mobilità” con all’ordine del giorno l’audizione dell’Assessore Regionale per il Territorio e Ambiente in merito al problema ambientale della Scala dei turchi e ai recenti atti vandalici che hanno colpito Punta Bianca ad Agrigento.
“La caratteristica marna bianca di un tratto di costa tra i più suggestivi della Sicilia imbrattata da qualche imbecille. Non si riesce a comprendere il senso di un simile gesto”.
Un vergognoso atto vandalico ha sfregiato la marna di Punta Bianca. Nelle scorse ore ignoti hanno danneggiato la bianca marna con della vernice.
Il Comune di Agrigento è pronto a costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario a carico del responsabile dello scempio perpetrato a Punta Bianca.
“Ancora una volta il maledetto inquinatore seriale di Punta bianca ha abbandonato i rifiuti del suo locale e poi gli ha dato fuoco”.