Nei giorni scorsi la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle ha effettuato il sequestro in località Punta Bianca di una rete da posta di tipo “tremaglio” sprovvista dei previsti segnalamenti nonché di identificazione.
“Finalmente il Comune di Agrigento ha completato l’opera da noi iniziata, ovvero quella di barricare Punta Bianca ed impedire agli incivili di transitare e posteggiare sulla marna bianca”.
“Questa è la condizione della mega discarica all’entrata di Punta Bianca, candidata a diventare riserva naturale!”. A denunciare in un video la situazione è l’associazione ambientalista di MareAmico Agrigento che afferma:
Si svolgerà giorno 18 giugno, alle ore 10, presso la sala convegni di CasaSanfilippo, la tavola rotonda dal tema, “ il relitto di Punta Bianca – dal Titanic all’ U-boat 73”.
“Nella giornata di ieri (lunedì dell’Angelo) un gruppo organizzato di incivili proveniente da Catania, ha abbattuto le transenne – che noi avevamo installato per impedire la violazione della marna di Punta Bianca e sono entrati dentro quest’area di notevole pregio naturalistico”.
“Finalmente il Comune di Agrigento ha messo in sicurezza Punta Bianca: nessuno potrà più posteggiare sulla marna bianca”.
“In località punta bianca, durante una perlustrazione abbiamo trovato un fusto pieno di olio esausto (ci è stato riferito che l’ultima mareggiata lo aveva fatto arrivare a riva).
Nella giornata di ieri, martedì 4 agosto, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di P. Empedocle ha effettuato, nello specchio acqueo antistante Punta Bianca (Comune di Agrigento), un intervento a favore di un bagnante in difficoltà.
Le associazioni ambientaliste plaudono all’iniziativa di spostare di 2 settimane l’inizio delle eseritazioni militari, che si svolgono da 59 anni, presso il poligono di tiro dell’esercito a Drasy – Punta Bianca.
La Capitaneria di Porto di P. Empedocle, informa che nei periodi e negli orari di seguito indicati: