Che si tratta di recidivi del crimine o meno, il fatto risulta assai singolare. Ignoti malviventi, a distanza di poco più di 30 ore, sarebbero ritornatoi nel luogo del “delitto” continuando a razziare fili di rame dell’illuminazione elettrica, nelle contrade di Punta Bianca, Cipolluzze e Zingarello.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/03/Motovedetta-Guardia-costiera-580x460.jpg)
Nella mattina odierna, alle ore 08:50 circa, la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle ha provveduto a portare in salvo tre persone a bordo di un natante con il motore in avaria che si trovava nello specchio acqueo antistante la località Punta Bianca del comune di Agrigento.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/cacciatore-580x453.jpg)
L’associazione ambientalista MareAmico Agrigento si congratula con il Corpo Forestale e la Polizia di Stato di Porto Empedocle che in una operazione congiunta hanno sequestrato il fucile e la selvaggina ad un cacciatore trovato a sparare in maniera illegale a Drasy/Punta Bianca.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/punta-bianca-militari.jpg)
L’associazione ambientalista MareAmico, in concomitanza con la ripartenza delle esercitazioni militari presso il poligono di tiro di Drasy,
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/marna-punta-bianca.jpg)
“Oggi, finalmente, possiamo affermare – senza alcuna possibilità di smentita – di aver restituito l’originale bellezza ed integrità alla marna di Punta Bianca, sfregiata dallo pseudo scultore Salvatore”.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/03/punta_bianca_drasy-580x460.jpg)
Non ha pace Punta Bianca, la suggestiva costa maritma agrigentina.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/09/punta-bianca-marna.jpg)
“Grazie alla concreta collaborazione dell’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” – con in testa il suo Preside Prado, il Professore Boscia e la sua equipe – si è potuto ripristinare la marna di Punta bianca incisa ed offesa da uno scriteriato, negli scorsi giorni“.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/09/punta-bianca.jpg)
Nel primo pomeriggio di oggi gli esperti dell’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, diretta dal prof. Alfredo Prado, si sono dati appuntamento a Punta Bianca per il restauro della porzione di marna deturpata da un ignoto autore.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/09/puntabianca2.jpg)
Uno sfregio gratuito quello fatto dal tristemente famoso “Salvatore” ai danni della marna di Punta Bianca.
![](https://www.scrivolibero.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/09/puntabianca2.jpg)
Fa ancora discutere lo “sfregio” dei giorni scorsi sulla marna di Punta Bianca ad opera di qualche pseudo-artista che ha voluto creare quella che probabilmente, per lui, avrebbe dovuto essere un’opera d’arte.