“Dopo 60 anni di esercitazioni militari la fragile collina di Drasy continua a sgretolarsi e scivolare in mare“.
Senza alcuna possibilità di comunicare. Niente collegamento telefonico nelle zone di Zingarello, contrada Misita e Punta Bianca, nei pressi di Agrigento.
La Commissione Parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito ha verificato la situazione esistente al poligono militare di Drasy, ad Agrigento, dopo ben 59 anni di esercitazioni militari.
L’associazione MareAmico Agrigento ha avuto oggi l’onore di essere ascoltata per quasi 1 ora dalla commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito, che si è svolta presso la prefettura di Caltanissetta.
Sopralluogo nella giornata di ieri a Punta Bianca della Commissione parlamentare d’inchiesta uranio impoverito.
Maggio, per Agrigento sarà il mese delle esercitazioni militari.
“Nella zona di Punta Bianca sono state delimitate due aree ripiene di rifiuti speciali. Nei cartelli non vi è alcuna indicazione di chi ha effettuato questo intervento”.
Prosegue l’attività di contrasto alla pesca illegale condotta nell’ambito del Compartimento Marittimo di Porto Empedocle.
Danneggiata ancora una volta la marna di Punta Bianca. Dopo lo sfregio con la raffigurazione di “Salvatore”, questa volta alcuni ignoti hanno rovinato una parte dell’incontaminata marna scalfendo la parte esterna della bianca roccia.
Il comandante del Comando Militare Esercito “Sicilia”, generale Alessandro Veltri, ha comunicato che nella zona corrispondente del poligono di tiro di “Drasi” saranno svolte esercitazioni a fuoco con munizionamento scoppiante e non, nei mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile 2017.