Nella giornata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cianciana, congiuntamente a personale della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle, hanno eseguito un controllo ad un venditore ambulante di prodotti ittici.
Nelle ultime settimane, la Capitaneria di porto di Porto Empedocle e l’Ufficio circondariale marittimo di Licata hanno intensificato i controlli sulla filiera ittica, con particolare riguardo alla fase della vendita al dettaglio e della somministrazione.
Sarebbero quasi quaranta i chili di prodotti ittici sequestrati dai Carabinieri del NAS di Palermo nell’ambito dei controlli disposti per accertare eventuali irregolarità nei bar, ristoranti e locali dell’agrigentino.
Sarebbero circa 40 chilogrammi i prodotti ittici e altri alimentari sequestrati dai carabinieri del Centro Anticrimine Natura del Comando provinciale di Agrigento poiché ritenuti privi di tracciabilità.
Sarebbero 200 i chilogrammi di prodotti ittici sequestrati in due magazzini – risultati abusivi – appartenenti ad una azienda che si occupa di commercializzazione di prodotti ittici a Porto Empedocle.
E’ per l’ipotesi di reato di detenzione per il commercio ambulante di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione che un 40enne di Licata è stato denunciato – in stato di libertà – dai militari dell’Arma dei Carabinieri del Nas dopo un controllo effettuato sui commercianti ambulanti a Licata.
Sequestrati novecento chilogrammi di prodotti ittici dagli uomini della Guardia Costiera di Sciacca nell’ambito di un vasto controllo che ha riguardato – in particolare – un peschereccio della locale flotta ed un commerciante all’ingrosso.
I militari dell’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Licata e i colleghi del Nas di Palermo e del nucleo dell’Ispettorato del Lavoro di Agrigento hanno sottoposto a sequestro alcuni prodotti ittici venduti – in cattivo stato di conservazione – da un venditore ambulante.
Il personale della Capitaneria di Porto Empedocle, al Comando del Capitano di Fregata Gennaro Fusco, ha svolto una notevolissima attività di contrasto all’illegalità che ha portato ad un eccellente risultato, concretizzatosi complessivamente con il sequestro di ben 7 Tonnellate di prodotto ittico, diviso tra fresco e congelato, in quanto rilevato in assenza di