Settanta pick-up pronti per il contrasto degli incendi boschivi sono stati consegnati ieri mattina dalla Protezione civile regionale ad altrettante organizzazioni di volontariato nelle nove province siciliane.
Identificare i soggetti con infezione da virus dell’epatite C non diagnosticata, migliorare la possibilità di una diagnosi precoce, avviare i pazienti al trattamento per evitare le complicanze della malattia epatica avanzata e interrompere l’ulteriore circolazione del virus. Sono questi principali obiettivi della campagna regionale di screening contro il virus dell’HCV,
Ad Agrigento, sabato 20 aprile, si svolgerà la prima edizione della “Giornata Nazionale della Prevenzione”, promossa dalla Fondazione FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e da ANIMO (Associazione Nazionale Infermieri di Medicina Ospedaliera) rispettivamente rappresentate dai presidenti regionali, il dottor Giuseppe Lo Faro e la
La città di Agrigento sarà l’unico capoluogo siciliano ad ospitare la prima “Giornata nazionale della prevenzione” organizzata dalla Società Scientifica degli Internisti Ospedalieri (FADOI) e dall’ l’Associazione Nazionale Infermieri Medicina (ANìMO).
Il Centro Gestionale Screening del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, in occasione del mese di marzo dedicato alla prevenzione del tumore del colon retto e della Giornata della donna, ha programmato due eventi orientati a sensibilizzare il territorio riguardo l’importanza della prevenzione.
Giornata di spiccato rilievo formativo ieri presso la Cittadella della Salute di Agrigento dove medici, infermieri, tecnici di laboratorio e di radiologia, psicologi, assistenti sociali e ostetriche si sono dati appuntamento per confrontarsi sui temi della prevenzione oncologica e sul valore della diagnosi precoce dei tumori.
Resi noti dal Centro Gestionale Screening dell’ASP di Agrigento i dati di affluenza e partecipazione all’open day di screening oncologico recentemente organizzato presso il presidio ospedaliero “San Giovanni di Dio” di Agrigento in collaborazione con l’Associazione Malati in Cura Oncologica (Amico) Onlus nell’ambito delle iniziative previste dalla campagna “Agrigento in
Operatori sanitari del Centro Gestionale Screening dell’Asp di Agrigento e volontari dell’Associazione Malati in Cura Oncologica (Amico) Onlus insieme per promuovere un nuovo open day dedicato alla prevenzione oncologica.
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento dice stop al cartaceo per le diverse pratiche di autorizzazione sanitaria destinate al Servizio Igiene Ambienti di Vita (SIAV) del Dipartimento di Prevenzione.
Si è svolto presso la Sala Operativa di Protezione Civile sita all’interno dei locali del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, un incontro operativo concernente le attività di prevenzione e contrasto degli incendi boschivi e di interfaccia nel territorio provinciale.