E’ stata transennata un’area a Porta di Ponte, nel cuore di Agrigento, per la messa in sicurezza a causa della pavimentazione dissestata e il pericolo di crollo di un muretto di un’aiuola.
Ancora una rissa nella notte fra sabato e domenica in pieno centro ad Agrigento. Questa volta la scazzottata ha visto protagonisti un gruppo di giovani agrigentini che se le sarebbero date di santa ragione anche con colpi di bottiglie.
Schiamazzi in piena notte a Porta di Ponte, ad Agrigento. Un gruppo di giovani che, probabilmente in preda ai fumi dell’alcol, sono stati oggetto d’attenzione da parte di un residente della zona che ha preso a secchiate d’acqua la comitiva.
“Nessuna irregolarità, nè tantomeno violazione di legge“. A scrivere è l’Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica dopo la segnalazione fatta dal Movimento cittadino Mani Libere, sul taglio alberi a Porta di Ponte e in via Esseneto,ad Agrigento.
In occasione del 70° Anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti umani, lunedì prossimo, 10 dicembre alle ore 18 e 30 ad Agrigento, Porta di Ponte, è stata organizzata una manifestazione-fiaccolata “#diritti a testa alta “.
Avrebbero accerchiato un giovane trentenne originario del Mali e lo avrebbero picchiato. Brutta disavventura nella serata di lunedì per un giovane extracomunitario vittima di quella che sembrerebbe essere una vera e propria spedizione punitiva.
Ancora una volta il gruppo 283 di Agrigento di Amnesty International sarà in piazza ad Agrigento il 25 Gennaio dalle ore 17:30 a Porta di Porte per ricordare la morte del giovane ricercatore italiano Giulio Regeni avvenuta due anni fa.
Numerosi residenti e cittadini – scrive in una nota indirizzata all’Amministrazione comunale ed agli uffici competenti la Consigliera Comunale di Agrigento Palermo – hanno segnalato la pericolosità data dagli alberi, ormai da troppo tempo non potati e trascurati, che costeggiano l’asse viario dove si incrociano la Via Atenea, il Piazzale Aldo Moro e il Piazzale
Rinnovata la convenzione con la quale il Comune ed il Libero Consorzio di Agrigento hanno disposto il servizio di apertura al pubblico del chiosco di Porta di Ponte adibito ad Urp e presidio della Polizia Municipale di Agrigento.