“Oggi si sono conclusi i lavori di varo del Ponte Petrusa ad Agrigento. Ci sono stati dei ritardi, ma quello di oggi è un segnale di speranza e di ritorno alla normalità per i cittadini di Agrigento e di Favara.
Sarà varato oggi il Ponte Petrusa che collega Agrigento con Favara. E’ infatti arrivata nel cantiere la gru che dovrà sollevare le travi in acciaio per i lavori di completamento della struttura.
Il caso riguardante il viadotto Petrusa è tornato di attualità. In primis perché molti cittadini, che ogni giorno percorrono la Ss 640 e le vie limitrofe vicine alla zona della casa circondariale, hanno notato l’assenza di operai nel cantiere.
“Per mesi abbiamo lottato perché l’Anas aveva eliminato il ponte Petrusa e non aveva previsto la sua ricostruzione. Siamo riusciti insieme agli abitanti della zona a creare l’attenzione giusta sull’ingiustizia che stavano subendo i cittadini di Agrigento e Favara”.
Potrebbe accadere a gennaio o al massimo a febbraio prossimo, il “miracolo” che tanti agrigentini e non solo attendono: l’apertura del ponte “Petrusa”.
“Quando una fetta consistente della città di Agrigento e le sue frazioni, nonché l’intera comunità di Favara, risulta pesantemente penalizzata, prima dall’improvvida scelta di abbattere l’arteria di collegamento del ponte Petrusa, ed ora dalle inammissibili lungaggini della sua ricostruzione, il grido di allarme si impone con tutta la forza di una legittima
E’ stato approvato dal Genio Civile il progetto esecutivo per la realizzazione del Ponte Petrusa, grazie al quale finalmente sarà riattivato il collegamento tra la città dei templi, la SS.640 e la città di Favara. Da oggi, possono dunque essere concretamente avviati i lavori per la realizzazione delle strutture del ponte, già preceduti dalle opere […]