Dopo un Natale all’insegna del sole e delle temperature primaverili, il Capodanno agrigentino risulta essere un po’ sotto tono, metereologicamnente parlando.
Il maltempo che da ieri imperversa sulla provincia di Agrigento sta provocando alcuni problemi sulla rete viaria provinciale di competenza del Libero Consorzio Comunale (ex Provincia Regionale).
Danni in Sicilia dopo l’ondata di maltempo che ha interessato soprattutto il versante orientale dell’isola. In particolare nelle province di Catanie e Enna, cornicioni, smottamenti e allagamenti hanno causato non pochi disagi alla popolazione che ha invaso di telefonate il centralino dei Vigili del Fuoco, con richieste d’aiuto.

Non si è fatto attendere l’ondata di maltempo che dalle prime ore di questa mattina imperversa su tutta la costa agrigentina. Forti piogge hanno infatti interessato il versante meridionale della costa siciliana, colpendo soprattutto i comuni di Montallegro, Siculiana, Ribera e Sciacca dove numerosi esercizi commerciali non hanno potuto aprire a causa di qualche

“Nulla di nuovo a San Leone: dopo ogni pioggia straripano le fogne, per colpa delle innumerevoli connessioni tra le acque bianche e le acque nere“.
Avanza il “ciclone Mediterraneo” che, a detta dei meteorologi, non lascerà scampo alla nostra Sicilia.
Sembra proprio finita l’estate anche in Sicilia, dove nelle prossime ore si attende una nuova perturbazione su tutta la penisola che porterà piogge e maltempo soprattutto nelle regione centro-meridionali.