“Finalmente siamo usciti dallo stato di precarietà in cui l’Università ad Agrigento versava. Il progetto sul CUPA, proposto dal Professore Armao in Aula Consiliare, è ambizioso, ricco e pieno di aspettative”.
“Uniti si vince sempre. Finalmente la luce per la Cattedrale di Agrigento. Quando le energie della Curia, dell’amministrazione comunale e degli altri enti entrano in sintonia con un serio approccio costruttivo, i risultati vengono a galla“.
Il consigliere comunale di Agrigento e capogruppo del movimento “Agrigento Cambia”, Pietro Vitellaro (in foto), interviene in merito al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS):
“Con il voto di ieri sera, anche il Consiglio Comunale di Agrigento inizia una dura lotta a difesa del proprio territorio contro il tentativo di Crocetta di espropriarci del diritto/dovere di amministrare la propria terra utilizzando le risorse del territorio stesso“.
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio – scrive in una nota stampa il Consigliere Pietro Vitellaro, capogruppo di “Agrigento Cambia” – convocherà il Consiglio comunale per il prossimo lunedì 25 luglio per trattare la difficile questione degli introiti derivanti dagli ingressi nella valle dei Templi che il presidente Crocetta vuole portare a Palermo.
“Finalmente la Camera di Commercio è rientrata a pieno titolo nella compagine societaria del Polo Universitario. Un lungo travaglio considerando le ultime 5 assemblee dei soci andate a vuoto sin dal 13 Maggio”.
“I soldi degli Agrigentini devono restare ad Agrigento. Crocetta non può pensare di fare cassa e dirottare a Palermo i fondi provenienti dai biglietti d’ingresso nella Valle dei Templi”.
Il consigliere comunale di Agrigento e capogruppo del movimento “Agrigento Cambia”, Pietro Vitellaro (in foto), interviene in una nota sulla vicenda del Polo Universitario di Agrigento: