“La raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani è uno dei problemi centrali per la città di Agrigento; il prossimo avvio della raccolta differenziata su tutto il territorio urbano, la riorganizzazione del servizio in modo razionale, senza sprechi e con assoluta trasparenza sono un dovere per l’amministrazione comunale che assicurerà l’obiettivo della
“Dobbiamo introdurre la raccolta differenziata su tutta Agrigento il prima possibile. Senza se e senza ma”.
“Finalmente le notizie sul Polo universitario sono di speranza. Se pensiamo che solo un anno e mezzo fa regnava la disperazione, oggi invece, si discute dell’apertura di nuovi corsi di laurea con Università come la Kore di Enna”.
“Basta con attacchi gratuiti. Non possiamo non biasimare l’accanimento personale nei confronti della Presidente del Consiglio“.
“Agrigento è sotto attacco e solo gli agrigentini la possono difendere“. Lo afferma il consigliere comunale di Agrigento e capogruppo del movimento “Agrigento Cambia” in Consiglio Comunale, Pietro Vitellaro (in foto).
Domani, 28 marzo, a mezzanotte, scade il sondaggio sulla democrazia partecipata.
La gestione del sistema idrico integrato nella città di Agrigento è fonte di continue rimostranze da parte dei cittadini utenti che lamentano, oltre che concrete disfunzioni operative, la difficoltà di rapporto con la società gestore Girgenti Acque ed una opinabile applicazione del regolamento d’utenza e ritardi nella gestione dei servizi.
“L’ordinanza del Tar in favore del Cupa, continua a farci sperare ed a non farci demordere“.
“Il recupero della Cattedrale è sempre più vicino“. Ad annunciarlo il consigliere comunale e capogruppo del movimento “Agrigento Cambia”, Pietro Vitellaro (in foto), che aggiunge:
I capigruppo consiliari di Agrigento dei movimento “Agrigento Rinasce” e “Agrigento Cambia”, Vincenzo Licata e Pietro Vitellaro, intervengono in merito alla tariffa per la copertura dei costi relativi ai servizi per la gestione dei rifiuti urbani.