“Per Lampedusa e Linosa si tratta di un traguardo ‘storico’: grazie alla nostra Amministrazione Comunale infatti, per la prima volta il Comune si è dotato del Piano Regolatore Generale e del Regolamento Edilizio”.
Affidati l’ultimo giorno dell’anno gli studi preliminari alla Revisione del Prg. “Stiamo andando avanti assicurando le risorse necessarie a dare prosecuzione all’iter di Revisione”.
Il Comune di Agrigento va avanti nell’iter di revisione del Prg. Sono stati affidati gli Studi preliminari alla redazione dello schema di massima, ossia lo studio agricolo-forestale e lo studio idrogeologico.
Con la pubblicazione del PRG sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana si conclude un iter iniziato circa 20 anni fa. Il primo atto concreto è datato maggio 2004 con l’approvazione da parte dell’allora Consiglio comunale delle “direttive generali al Prg”.
“L’Amministrazione dimostra scarso interesse verso Favara e il suo Centro Storico. Infatti chiede che il Consiglio Comunale voti con urgenza, Lunedì 17 dicembre 2018, senza approfondite valutazioni nelle Commissioni, in merito al Piano Regolatore Generale”.
Oggi pomeriggio, 16 novembre 2018, alle ore 15 e 30, presso la Biblioteca Comunale “La Rocca”, l’Amministrazione comunale di Agrigento presenterà i contenuti finali emersi all’esito delle attività di concertazione per la redazione delle Direttive generali alla revisione del PRG di Agrigento.
Venerdì prossimo, 16 novembre 2018, alle ore 15 e 30, presso la Biblioteca Comunale “La Rocca”, l’Amministrazione comunale presenterà i contenuti finali emersi all’esito delle attività di concertazione per la redazione delle Direttive generali alla revisione del PRG di Agrigento.
Dopo 24 anni e 6 mesi dalla deliberazione con cui sono state approvate le direttive, si conclude l’attività degli uffici del Comune di Sciacca sul Piano Regolatore Generale della città.