“Erogazione immediata dei pagamenti per il fermo pesca già effettuato e anticipazione dell’attuale o scomputo delle giornate di pesca perse con erogazione immediata di un anticipo del 50 per cento”.
E’ pubblicato sul sito internet istituzionale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento il bando di attuazione della Misura 2.48 – Sottomisura 1 “Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura” (art.. 48 – Regolamento UE n. 508/2014) del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) 2014-2020, riservato alle imprese che operano nel
Nella giornata di ieri mercoledì, 26 Febbraio, gli uomini della Capitaneria di Porto di Empedocle, al Comando del Capitano di Fregata Gennaro FUSCO, hanno portato a termine una importante attività di contrasto nei confronti della pesca del novellame, ossia gli stadi giovanili dei pesci (come sardine e acciughe) impiegati per ripopolamenti.
Nella giornata di sabato, 01 Febbraio, gli uomini della Capitaneria di Porto di Empedocle, al Comando del Capitano di Fregata Gennaro Fusco, hanno portato a termine una significativa attività di contrasto nei confronti della pesca illegale del novellame.
Personale della Sezione Volanti del Commissariato di Licata, unitamente al personale della locale Guardia Costiera, rintracciavano nei pressi del molo “Cuore di Gesù” del Porto di Licata, due individui provenienti dal palermitano, con precedenti penali, intenti ad effettuare pesca subacquea in orario non consentito e con l’utilizzo di apparecchi ausiliari di respirazione.
Nella giornata di domenica, 9 Gennaio, gli uomini della Capitaneria di Porto di Empedocle, al Comando del Capitano di Fregata Gennaro FUSCO, hanno portato a termine una significativa attività di contrasto nei confronti della pesca del novellame, più comunemente conosciuto come “bianchetto” e “cicerello”, ossia gli stadi giovanili dei pesci (come sardine e acciughe)
Nella giornata di mercoledì 8 gennaio 2020, gli uomini e le donne della Capitaneria di Porto di Porto Empedocle, in attività congiunta con i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Licata, al Comando del Capitano di Fregata Gennaro Fusco, Comandante del Porto e Capo del Compartimento Marittimo di Porto Empedocle, hanno portato a termine una significativa […]
Il Settore Ambiente del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha di recente monitorato e classificato tutti i principali corsi d’acqua della provincia, classificando le specie ittiche tipiche del territorio.
E’ con l’ipotesi di reato di tentata estorsione che un operaio quarantunenne di Licata è stato arrestato dai militari dell’Arma dei Carabinieri con l’accusa di tentata estorsione.
“Non solo i pescatori di Lampedusa vedono giornalmente invase le proprie acque territoriali dalla pesca ‘feroce’ posta in essere da numerose imbarcazioni tunisine, algerine, cipriote o di altre nazionalità, incuranti delle normative italiane e europee, ma per di più in questi giorni di ‘fermo biologico’ necessario per ripristinare l’ambiente marino, sono costretti ad