È pronta ed è in fase di pubblicazione la graduatoria definitiva delle imprese del settore pesca ammesse ai sostegni economici per i danni dovuti all’emergenza Covid. Il bando assegna a circa duemila imbarcazioni contributi complessivi per 9 milioni e 400 mila euro a valere sulle risorse FSC 2014-2020.
Pubblicata la graduatoria definitiva delle imprese siciliane che riceveranno aiuti economici per la trasformazione dei prodotti della pesca. Gli interventi di sostegno economico sono rivolti alle aziende della Regione che si occupano di trasformazione dei prodotti ittici e rientrano nella misura 5.69, per una dotazione finanziaria complessiva di 500 mila euro.
Sono 14 le imprese siciliane di acquacoltura ammesse al finanziamento per un totale di circa 1,2 milioni di euro. Pubblicata la graduatoria provvisoria degli aiuti per il sostegno economico alle imprese di pesca e dei relativi equipaggi e imprese di acquacoltura della Regione Siciliana colpite dalla crisi economica legata all’emergenza Covid.
Sono tre i pescatori di frodo “beccati” dal personale della sezione operativa navale della Guardia di finanza di Licata durante lo scorso fine settimana nel porto di Licata.
Nel corso della notte del 13 agosto, a Palma di Montechiaro, in località “Marina di Palma”, personale dipendente della Polizia di Stato, unitamente al personale militare della Capitaneria di Porto di Licata, hanno individuato e fermato quattro pescatori abusivi di origine siracusana sorpresi a raccogliere ricci di mare.
La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle rende noto che martedì 03 agosto, personale militare dipendente, grazie ad una tempestiva segnalazione, è intervenuto in contrasto alla pesca di frodo dei ricci di mare, intercettando un’autovettura, con due soggetti a bordo, presso un’area non asfaltata antistante le ostruzioni del molo di ponente del
Pubblicato dal governo Musumeci il decreto che dispone il fermo pesca temporaneo, misura obbligatoria per il 2021.
Cinque milioni di euro a sostegno della pesca siciliana per attutire i danni causati dall’emergenza Covid-19.
Sono stati fermati con attrezzature da sub e bombole di ossigeno. Si tratta di tre uomini di 60, 50 e 25 anni “beccati” – probabilmente – prima di una possibile pesca di frodo di ricci di mare.
Cambia il mondo della pesca e della filiera ittica siciliana e italiana. La proposta di legge sulla quale ha lavorato il deputato del Movimento 5 Stelle, Rosalba Cimino all’epoca del suo incarico all’interno della Commissione Agricoltura è stata approvata.